Coppe europee: un po’ di chiarezza dopo ore convulse

Una battaglia di comunicati che in poche ore hanno alzato l’ennesimo polverone, ma la situazione non è cambiata un granché

ph. Sebastiano Pessina

Alle 18 e 51 italiane di ieri, giovedì 21 novembre, ESPN twitta questo messaggio: “Rumours abound of a big announcement on the future of the Heineken Cup this evening”. Nasce da qui una serata molto movimentata per il futuro delle coppe europee, anche se forse non altrettanto ricco di conseguenze pratiche. Almeno per il momento.
Dopo quel tweet iniziano a circolare le voci: le federazioni riunite a Dublino avrebbero trovato un accordo che escluderebbe gli inglesi (che stamattina fanno un po’ gli offesi), assenti al meeting. Voci, supposizioni. Attorno alle 20 e 30 l’IRFU pubblica sul suo sito un comunicato ufficiale, subito seguita anche dalla FIR (ne abbiamo parlato qui), dove in realtà non si dice molto di nuovo: ci sarà una nuova competizione a 20 squadre (a prescindere dai paesi che prenderanno parte al torneo) ma la governance, quella che può vendere i diritti, rimane saldamente in mano alla ERC. La cosa che più conta sta nel fatto che al meeting sono presenti anche francesi e gallesi, i cui club – in teoria, ma forse anche in pratica – stanno con gli inglesi. Da rilevare anche che la FFR è stata sempre comunque presente a tutti gli incontri finora effettuati.
Già, gli inglesi. La RFU non ha preso parte al meeting di Dublino (per evitare una spaccatura con i suoi club? Forse. Per consentire una eventuale via d’uscita alle stesse società? Anche) e tace, chi parla verso le 21 è la Premiership: un comunicato stringato e pure un po’ seccato dove di rileva che le posizioni non sono cambiate, che le federazioni parlano di club che parteciperanno all’Heineken Cup 2014/2015 senza però nominarli e che comunque le società inglesi vanno avanti per la loro strada, forti del sostegno di quelle francesi e gallesi.
Il nocciolo della questione? Come OnRugby scrisse già all’inizio della vicenda c’è la politica, rappresentata dalla governance che secondo LNR e Premiership deve passare nelle mani dei club, e i soldi con la vendita dei diritti commerciali e di quelli televisivi.
Come definire la situazione attuale in una parola? Stallo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Investec Champions Cup: il calendario dell’edizione 2025/26

Tutti i match della fase a gironi, verso la conquista della coppa europea più prestigiosa

15 Luglio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

EPCR Challenge Cup 2025/26: il calendario di Benetton e Zebre

Esordio in Sudafrica per i Leoni biancoverdi, mentre la franchigia ducale inizierà davanti al proprio pubblico

15 Luglio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Investec Champions Cup 2025/26: la composizione dei gironi

Il sorteggio di Dublino ha deciso i quattro raggruppamenti per la fase iniziale. Appuntamento a dicembre per la prima giornata

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

EPCR Challenge Cup: i gironi dell’edizione 2025/26 e le avversarie di Benetton e Zebre

Effettuato il sorteggio della coppa cadetta, con entrambe le squadre italiane coinvolte

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

La diretta streaming del sorteggio dei gironi di Champions e Challenge Cup 2025/2026

Benetton e Zebre conosceranno i prossimi avversari nelle coppe. Live dalle 14:00

1 Luglio 2025 Coppe Europee
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: le date dei sorteggi e di tutta la stagione 2025/26

Confermato il format attuale, a breve saranno resi noti i gironi. Intanto sono stati definiti tutti i weekend di partite

18 Giugno 2025 Coppe Europee