Vigorelli e Tre Fontane: a Roma e Milano è guerra di carte bollate

A Milano il Comune si rivolge al TAR per la vicenda-Vigorelli, nella capitale il TAR del Lazio emette una nuova sentenza

Iniziamo da Milano: il Comune ha deciso di ricorrere al Tar contro il vincolo avanzato dalla direzione regionale dei Beni Culturali della Lombardia sul “caso Vigorelli”. Gli assessori di Palazzo Marino, Ada Lucia De Cesaris e Chiara Bisconti hanno precisato che si è trattato di “un atto dovuto per il Comune, anche considerate le diverse valutazioni fatte riguardo al Vigorelli dall’Amministrazione stessa”. Contestualmente all’impugnazione, l’amministrazione milanese intende operare “tutte le valutazioni opportune al fine, comunque, di rigarantire la riqualificazione del Vigorelli, in accordo con la Sovrintendenza”.
Un breve riassunto: il progetto scelto dal Comune di Milano per una struttura polifunzionale finalmente utilizzabile (che va detto, il Vigorelli a parte un po’ di football americano è lì a fare la polvere da anni…) è stato impugnato dal Ministero dei Beni Culturali perché prevede una nuova pista da ciclismo removibile, mentre quella storica oggi presente andrebbe a finire – in parte – nel Museo all’interno della struttura stessa. La cosa non è piaciuta a un’associazione ciclistica che si è rivolta appunto al Ministero trovando ascolto. I lavori di ristrutturazione che dovevano portare alla nascita del nuovo Vigorelli nel 2016 – dove dovrebbe trovare spazio anche il rugby – non sono perciò ancora partiti. 
Il Comune, nonostante l’impugnazione presso il TAR tende la mano a Roma e si dice disponibile a trattare.

 

Andiamo nella capitale. Nell’infinita e complicatissima vicenda del Tre Fontane – ingarbugliata più delle vicende raccontate da Gabriel Garcia Marquez in “Cent’anni di solitudine” – si registra un nuovo punto fermo (?): il Tar del Lazio ha infatti annullato la delibera del comune di Roma che assegnava la struttura alla società Rugby Roma Club.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Champions Cup, Tolosa: un altro infortunio in vista della semifinale con Bordeaux

Dopo Mauvaka, Kinghorn e Willis i rossoneri potrebbero perdere un altro titolare importante

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Fin Smith, Northampton Saints: “Il Leinster è una categoria a parte”

Il mediano d'apertura inglese ha parlato della semifinale di Champions Cup e della possibilità di guadagnarsi un posto nei Lions

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione in TV e streaming dal 2 al 4 maggio

Tutto gli appuntamenti del weekend con date, canali e orari aggiornati

1 Maggio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

SVNS 2025: a Los Angeles l’atto finale del campionato mondiale 7s

A Los Angeles si gioca nel weekend il torneo finale del circuito internazionale SVNS 2025 per incoronare i campioni assoluti del 7s mondiale e determi...

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini