Nuovo Vigorelli, si cerca un compromesso con la “storia”

Per la struttura che dovrebbe ospitare anche il rugby si cerca una soluzione che soddisfi un po’ tutte le parti

A ottobre si aspettava una risposta definitiva del Ministero dei Beni Culturali circa il ricorso presentato da alcune associazioni ciclistiche che hanno bloccato i lavori di restauro previsti dal progetto scelto dal Comune di Milano per dare nuova vita al Vigorelli. Il tema del contendere è noto: la struttura milanese è considerata un impianto dal valore storico e questo lo rende praticamente intoccabile. Soprattutto la pista ciclistica, inutilizzata da anni, non in regola con le misure internazionali ma che in virtù di quella definizione di cui sopra non si può modificare. Il progetto vincitore prevede una pista rimovibile in linea con le misure previste dalla federazione internazionale.
Una impasse che si cerca ora di superare con il compromesso, perché il progetto di riqualificazione in sé non è stato bocciato nemmeno dal Ministero. Detto in italiano corrente, i tecnici di entrambe le parti sono in contatto e al lavoro per dare via ai lavori in maniera tale che il Vigorelli acquisti nuova vita pur mantenendo tutta la sua “storicità”. A farlo sapere è il Corriere della Sera.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde

item-thumbnail

L’URC fa chiarezza sul caso arbitrale di Munster-Bulls

Un comunicato per spiegare l'accaduto e smentire categoricamente che abbia influenzato la non designazione di Piardi per questo fine settimana

25 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: la formazione dell’Italia per la sfida con il Galles, 3 cambi per le Azzurre

Linea veloce confermata, un avvicendamento in mediana e due nel pacchetto di mischia

25 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

URC: la formazione degli Stormers per la sfida con il Benetton Rugby

Linea dei trequarti di gran classe per la franchigia di Cape Town

item-thumbnail

Italia Femminile: il bollettino medico su Valeria Fedrighi e Michela Sillari

Importante aggiornamento a due giorni dal match con il Galles

25 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Serie A Elite Maschile, 18esima giornata: le formazioni degli anticipi di venerdì 25 aprile

Quattro squadre in campo e un match che può ancora dire molto per il secondo posto in classifica

25 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite