Il Senato di Parigi boccia lo stadio della FFR: è “irragionevole”

Brusca frenata nel progetto di costruzione della struttura che dal 2018 dovrebbe ospitare la nazionale transalpina

C’è un intoppo nel progetto che porta alla costruzione del Grand Stade della federazione francese, la nuova struttura da 80mila posti nell’area sud dell’Ile-de-France che a partire dal 2018 dovrebbe diventare la nuova “casa” della nazionale bleus. E non è un guaio da poco. Il rapporto della Commissione senatoriale sul finanziamento pubblico alle grandi infrastrutture sportive ha definito “irragionevole” (letterale) la presenza di due strutture da 80mila posti nella medesima area geografica, riferendosi alla presenza all’interno del territorio parigino dello Stade de France.
Due stadi, ribadisce poi il documento, che non hanno in entrambi i casi alcuna squadra stanziale che li utilizza in maniera continuativa: “le due cerchie entrerebbero necessariamente in feroce competizione per ospitare eventi sportivi e di spettacolo in numero comunque limitato. Una simile situazione rischia di mettere in grande pericolo il modello economico di almeno una delle due strutture, se non di entrambe”.
La Commissione invita perciò la FFR a “sentirsi a casa allo Stade de France” e invita lo Stato ad aumentare i suoi sforzi per raggiungere un accordo a lungo termine che trovi la soddisfazione di tutte le parti in causa”.
Ricordiamo che l’attuale contratto che lega lo Stade de France alla  federazione francese – rinnovato con grande difficoltà e con un ritardo che ha fatto perdere a Parigi la possibilità di ospitare le finalissime di Heineken e Challenge Cup – scadrà nel 2017.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti i giocatori italiani nelle squadre di Top 14

Tra prime squadre e formazioni espoirs sono 18 i giocatori che militano nei club del massimo campionato transalpino

10 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Tolone: “Sembra quasi che Nacho Brex sia qui da un pezzo”

Lo ha detto Pierre Mignoni, l'allenatore del Tolone, impressionato dalle prime prestazioni del suo nuovo giocatore

10 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: tre Italiani nel XV ideale della prima giornata scelto da Rugbyrama

Azzurri protagonisti durante il turno d'esordio del Campionato Francese

10 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: risultati e highlights della prima giornata

I campioni del Tolosa vincono a Clermont, successo anche per il Bordeaux con meta di Page-Relo

9 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: come sono andati gli Azzurri nel Top14

Esordio vincente di Martin Page-Relo con l'Union Bordeaux-Beglés

7 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: diversi Azzurri titolari per la prima giornata di Top 14

Inizia oggi la stagione per il massimo campionato francese e per i giocatori dell'Italia che lì militano

6 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14