Italrugby pronta alla sfida con l’Australia: ecco il XV azzurro

Jacques Brunel ha annunciato la formazione: Di Bernardo apertura, Morisi e Sarto dal primo minuto. C’è anche Gori

ph. Sebastiano Pessina

Jacques Brunel ha annunciato il XV titolare con cui sabato alle 15 (diretta tv su SkySport3) la sua Banda affronterà l’Australia. Azzurri che sono sembrati avere la giusta carica in questi giorni: decisi ad ottenere un risultato storico – l’Italia non ha mai battuto i wallabies – ma mantendo i piedi per terra.
In campo dal primo minuto chi andrà? Morisi subito tra i centri, Gori a sorpresa è pronto a giocare sin dal primo minuto e vicino avrà Di Bernardo. Giazzon al posto di Ghiraldini. Ecco il comunicato ufficiale FIR:

 

Jacques Brunel, Tecnico della Nazionale Italiana Rugby, ha ufficializzato la formazione che sabato 9 novembre affronterà l’Australia allo Stadio Olimpico di Torino nel primo Cariparma Test Match dell’autunno 2013.

L’incontro verrà trasmesso in diretta da Sky Sport 3 alle ore 15.00.

Per la prima uscita stagionale il CT sceglie un triangolo allargato inedito, con Luke McLean che veste la maglia numero quindici di estremo per la sua cinquantesima apparizione internazionale – traguardo dal sapore particolare per l’atleta della Benetton Treviso che scende in campo contro il proprio Paese natale – mentre Leonardo Sarto e Tommaso Benvenuti, quest’ultimo al rientro da titolare in gruppo dopo essere rimasto ai margini durante il tour estivo, vengono schierati all’ala.

 

Confermata la coppia tutta trevigiana di centri già vista in Sudafrica durante il tour estivo con Alberto Sgarbi e Luca Morisi, così come già rodata nel club biancoverde è la cabina di regia con Alberto Di Bernardo all’apertura ed Edoardo Gori . che proprio contro l’Australia, tre anni fa a Firenze, fece il proprio esordio – mediano di mischia.

Capitan Sergio Parisse, in terza linea, è al cap numero novantanove della carriera, affiancato ancora una volta dai compagni di tante battaglie Robert Barbieri ed Alessandro Zanni, quest’ultimo alla settantottesima presenza in azzurro.

Tanta esperienza anche in seconda linea con i due capitani italiani di RaboDirect PRO12 Marco Bortolami e Antonio Pavanello a gestire la rimessa laterale mentre la prima linea è inedita a livello internazionale e vede Martin Castrogiovanni a destra, Davide Giazzon tallonatore e Michele Rizzo in maglia numero uno sul lato sinistro.

In panchina Leonardo Ghiraldini, pronto al rientro dall’infortunio alla spalla destra, i piloni Matias Aguero e Lorenzo Cittadini, il seconda linea Quintin Geldenhuys pienamente recuperato dal trauma all’occhio destro, Josh Furno in grado con i suoi due metri di giocare sia seconda linea che flanker, Tobias Botes e l’esordiente Tommaso Allan come mediani di riserva e Tommaso Iannone come utility back.

Arbitra il neozelandese Glen Jackson, ex apertura dei Saracens inglesi e dei Chiefs di Waikato, presenze nei Maori All Blacks e nei Barbarians, che dirige l’Italia per la prima volta.

E’ il diciottesimo scontro diretto tra Azzurri e Wallabies ed il bilancio è al momento tutto a favore dei due volte Campioni del Mondo: ultimo confronto lo scorso novembre a Firenze, con vittoria australiana per 19-22.

15 Luke MCLEAN (Benetton Treviso, 49 caps)

14 Tommaso BENVENUTI (USAP Perpignan, 28 caps)*

13 Luca MORISI (Benetton Treviso, 4 caps)*

12 Alberto SGARBI (Benetton Treviso, 26 caps)

11 Leonardo SARTO (Zebre Rugby, 1 cap)*

10 Alberto DI BERNARDO (Benetton Treviso, 3 caps)

9 Edoardo GORI (Benetton Treviso, 26 caps)*

8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 98 caps) – capitano

7 Robert BARBIERI (Benetton Treviso, 30 caps)

6 Alessandro ZANNI (Benetton Treviso, 77 caps)

5 Marco BORTOLAMI (Zebre Rugby, 97 caps)

4 Antonio PAVANELLO (Benetton Treviso, 21 caps)

3 Martin CASTROGIOVANNI (Toulon RC, 98 caps)

2 Davide GIAZZON (Zebre Rugby, 12 caps)

1 Michele RIZZO (Benetton Treviso, 8 caps)

a disposizione

16 Leonardo GHIRALDINI (Benetton Treviso, 56 caps)

17 Matias AGUERO (Zebre Rugby, 19 caps)

18 Lorenzo CITTADINI (Benetton Treviso, 24 caps)

19 Quintin GELDENHUYS (Zebre Rugby, 38 caps)

20 Joshua FURNO (Biarritz Olympique, 10 caps)*

21 Tobias BOTES (Benetton Treviso, 16 caps)

22 Tommaso ALLAN (USAP Perpignan, esordiente)

23 Tommaso IANNONE (Zebre Rugby, 3 caps)*

*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato” di Tirrenia

 

CLICCA QUI PER SCARICARE GRATUITAMENTE L’INTERA PROGRAMMAZIONE TV DEI TEST-MATCH DEL MESE DI NOVEMBRE

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le dichiarazioni di Gonzalo Quesada dopo il match Sudafrica-Italia

Il tecnico degli Azzurri ha analizzato il match di Port Elizabeth tracciando un bilancio generale del tour

12 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale