Italrugby, tradizione e novità: parlano Tommaso Allan e BergaMauro

Uno ha messo assieme 94 presenze in maglia azzurra, l’altro fino a due settimane fa non lo conosceva quasi nessuno

ph. pino fama

Stage azzurro che va chiudendosi a Roma: oggi il ct Jacques Brunel ordinerà il rompete le righe ed i trentacinque Azzurri faranno rientro ai rispettivi Club sino a domenica 27, quando torneranno a radunarsi nella Capitale in vista dell’ultima fase di ritiro, quella che il 29 ottobre darà modo allo staff di Italrugby di ridurre a trenta la rosa in vista del trittico autunnale contro Australia, Fiji e Argentina.
Protagonisti dell’incontro con i media Tommaso Allan e Mauro Bergamasco, il volto nuovo e uno dei più conosciuti del rugby azzurro: “Per me – ha detto Mauro Bergamasco, 94 caps ed oltre quindici anni di Nazionale – essere ancora qui è molto importante, ha un significato particolare poter preparare le sfide di novembre con l’Italia. Il rugby cambia e continuare a far parte del gruppo della Nazionale significa come anche io sia riuscito ad adattarmi ai mutamenti del nostro sport. Spero di essere all’altezza se verrà il mio turno nelle prossime settimane, intanto sono felice di far parte di un gruppo eterogeneo, dove ognuno lavora per mettere le proprie qualità a disposizione degli altri”.
Per Tommaso Allan, ventenne apertura del Perpignan, il raduno romano dell’Italia è qualcosa di totalmente nuovo: “Sono arrivato ieri giusto in tempo per la foto di squadra, è successo tutto molto rapidamente. Mi ritrovo fianco a fianco con atleti che ho visto solo in tv ed è tutto un po’ come in un sogno. Di certo sono qui per migliorare, so che ci sono aspettative visto il ruolo in cui gioco ma questo non mi preoccupa, la pressione e la responsabilità non mi hanno mai spaventato”.

http://www.youtube.com/watch?v=r5dFsDJZDwE&feature=youtu.be

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada sceglie un gruppo di 4 capitani per le Quilter Nations Series

Al confermato Michele Lamaro si affiancano altri tre nomi: "Per ogni partita sceglieremo un capitano e due vicecapitani"

30 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Identikit degli Springboks: che cosa attendersi nel test di Torino

Il Sudafrica torna in Italia dopo tre anni: che squadra affronteranno gli Azzurri? La nostra analisi

30 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Verso Italia-Sudafrica con Nick Mallett: “Gli Springboks a Torino per non ripetere il primo test di luglio”

Ricordi e previsioni dell'ex capo allenatore di entrambe le nazionali che si sfideranno il 15 novembre a Torino

29 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Lorenzo Pani: “Chiamata inattesa, ma pronto a fare il massimo per la squadra”

Il trequarti delle Zebre ritorna con entusiasmo in Azzurro dopo un anno e mezzo di stop e una manciata di presenze con le Zebre

29 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le prime parole di Brex e Zuliani dal raduno di Verona verso il test match con l’Australia

Comincia la preparazione verso i Wallabies e c'è ottimismo nel gruppo azzurro

28 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Andrea Zambonin: “Questo gruppo ha la possibilità di giocarsela con tutte le squadre”

Il seconda linea degli Exeter Chiefs parla del suo ambientamento in Inghilterra e delle ambizioni Azzurre in vista delle tre sfide di novembre contro ...

27 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale