Consiglio Federale: test-match estivi e nuove retrocessioni in Serie A

La prossima estate gli azzurri giocheranno tre partite nel Pacifico. La rinuncia dell’Amatori Catania porta modifiche al torneo cadetto

Le decisioni prese dal Consiglio Federale che si è tenuto oggi a Parma nel comunicato ufficiale della FIR:

 

Si è svolta oggi, presso il rinnovato Stadio “XXV Aprile” di Parma, nuova sede di Zebre Rugby, la settima riunione annuale del Consiglio Federale FIR presieduto da Alfredo Gavazzi. 

Di seguito i temi affrontati dall’assise nel corso della riunione odierna.

Comunicazioni Presidente Onorario

Il Presidente Onorario Giancarlo Dondi ha relazionato il Consiglio in merito alle riunioni dell’International Rugby Board svoltesi la scorsa settimana a Vancouver (Canada).

Dondi ha inoltre relazionato circa lo stato delle sponsorizzazioni federali.

Terzo test-match tour estivo

Il Presidente Gavazzi ha aggiornato il Consiglio circa le trattative per l’organizzazione di un terzo test-match della Squadra Nazionale nell’estate del 2014 da integrare nel programma del tour nelle isole del Sud Pacifico.

Acquisizione nuova Sede Federale

Il Presidente ha relazionato circa lo stato d’avanzamento delle trattative per l’acquisizione della nuova federale. 

Affari amministrativi

Il Consiglio, sentita la relazione del Presidente Gavazzi ed il parere del Collegio dei Revisori, ha approvato all’unanimità la semestrale 2013.

Organizzazione territoriale

Il Consiglio ha nominato il sig. Marco Di Santo delegato provinciale di Trapani.

Il sig. Graziano Cudicio è stato nominato membro del Consiglio del Comitato Regionale Lombardo a seguito delle dimissioni del sig. Fabio Brambilla.

Sedi partite Nazionali Juniores

Il Consiglio ha deliberato di disputare a Colorno il test-match tra Italia U18 ed Irlanda U18 del prossimo 15 febbraio.

E’ stato inoltre deliberato che la Selezione Italiana U17 affronti una selezione delle Accademie del Nord della Francia il 19 febbraio a Livorno ed una selezione delle Accademie del Sud il 22 o 23 febbraio a Recco.

Nazionale Seven

Riccardo Di Maio è stato nominato preparatore fisico della Nazionale Italiana 7s maschile.

Settore Tecnico

A seguito della rinuncia della Società Amatori Catania a partecipare al Girone 2 del Campionato Italiano di Serie A 2013/2014, il Consiglio ha deliberato di portare a quattro le retrocessioni nella Serie B 2014/2015. Retrocederanno dunque le Società classificate al decimo ed undicesimo del Girone 2 della Serie A 2013/2014 e le due perdenti del doppio play-out da disputarsi al termine della stagione regolare secondo il seguente schema:

8° Girone 2 v 12° Girone 1

9° Girone 2 v 11° Girone 1 

Il Consiglio, tenuto conto che dal Campionato di Serie A 2013/2014 vi sarà una retrocessione in meno rispetto a quanto originariamente previsto a seguito della già menzionata rinuncia dell’Amatori Catania e considerato il ritiro della Società Jesolo Rugby dal Campionato di Serie B 2013/2014 Girone 3 ha deliberato un aggiornamento alla disciplina delle retrocessioni, annullando lo spareggio-retrocessione precedentemente stabilito tra le quattro formazioni classificatesi al decimo posto di ciascun girone della Serie B 2013/2014.

La nuova disciplina delle retrocessioni prevede la retrocessione diretta nella Serie C 2014/2015 delle Società classificatesi all’11° e 12° posto dei Gironi 1, 2 e 4 e la retrocessione diretta della Società classificatasi all’11° posto del Girone 3. 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR, Benetton e Zebre: “Competizioni fuori da World Rugby incompatibili con il percorso di alta prestazione”

Il comunicato congiunto della Federazione e delle due franchigie sulla tutela dei giocatori e sulla sostenibilità del rugby di alta prestazione

14 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il Consiglio Federale approva nuove misure per supportare il movimento di base

Nuove misure per supportare il movimento di base e l'attività nel Meridione e nelle Isole

11 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il presidente Andrea Duodo traccia il bilancio di un anno alla guida della Federazione

In occasione di un incontro con i rappresentanti dei club toscani il presidente federale ha parlato tra le altre cose di tesserati, accademia e rugby ...

24 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Addio a Loreto Cucchiarelli, ex azzurro e CT della nazionale a fine anni 80

Bandiera de L'Aquila Rugby, ha guidato l'Italia fino al 1989

25 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Accademia Nazionale Ivan Francescato: la lista dei giocatori per la stagione 25/26

Lunedì 1 settembre al via alla preparazione della squadra che parteciperà alla Coppa Italia

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile

Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale