I Pumas si preparano per gli All Blacks: Phelan ne cambia sei

Il ct argentino decide diversi cambi rispetto all’ultima uscita in Australia dove la sua squadra ha perso per un nulla

L’appuntamento è all’Estadio Ciudad di La Plata, con calcio d’inizio 40 minuti dopo la mezzanotte italiana tra sabato e domenica (diretta tv su SkySport2). Sul campo scenderanno Argentina e All Blacks nel penultimo turno del Rugby Championship. Un anno fa qui la Nuova Zelanda fece suo il torneo battendo i Pumas, sabato potrà succedere solo se assieme ad una affermazione dei tuttineri ci fosse anche una sconfitta del Sudafrica.
Ad ogni modo la gara non manca di interesse e Santiago Phelan, ct biancoceleste, ha annunciato già il XV titolare. Sono sei i cambi rispetto alla partita contro l’Australia: Eusebio Guiñazú e Patricio Albacete giocheranno al posto di Agustín Creevy e Manuel Carriza, Martín Landajo sarà mediano di mischia al posto di Tomás Cubelli al banco, Lucas González Amorosino partirà dal primo minuto sostituendo Horacio Agulla. Cambiano anche i centri: dentro Santiago Fernández e Marcelo Bosch, fuori Felipe Contepomi e Gonzalo Tiesi.

 

Argentina: Juan Martín Hernández; Lucas González Amorosino, Marcelo Bosch, Santiago Fernández y Juan Imhoff; Nicolás Sánchez y Martín Landajo; Juan Manuel Leguizamón, Pablo Matera y Juan Martín Fernández Lobbe (cap); Patricio Albacete y Julio Farías Cabello; Juan Figallo, Eusebio Guiñazú y Marcos Ayerza.
Riserve: Agustín Creevy, Nahuel Lobo, Juan Pablo Orlandi, Mariano Galarza, Benjamín Macome, Tomás Cubelli, Felipe Contepomi y Horacio Agulla

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Australia per il match con la Nuova Zelanda

Nei Wallabies tornano dal 1' Skelton e Gordon, Valetini partirà dalla panchina

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship