Tutti i tabellini della prima d’Eccellenza: i nomi e i numeri

Riviviamo le partite della giornata che ha dato il via al massimo torneo nazionale

ph- Alfio Guarise

Mogliano, Calvisano, Rovigo e Viadana al comando con bonus.
Subito dietro il Prato con 4 punti.
La prima giornata del Campionato di Eccellenza non ha riservato sorprese, con le grandi a imporre il passo gara.
I Campioni d’Italia del Marchiol Mogliano fanno tutto bene e battono la matricola Unione Rugby Capitolina con il punteggio di 50-6. Alla meta di Costa Repetto segnata al 11’ ha fatto seguito una doppia segnatura di Ceccato e di Guarducci.
Il Cammi Calvisano, da par suo, centra il successo per 36-00, con una tripletta di Steyn e mete di Griffen e Chiesa.
Il Rugby Viadana impone la maggiore forza del pacchetto e contro il Rugby Reggio  vince il match per 41-19. Di ottima fattura la meta del terza linea Andrea Denti che di forza batte la difesa del Rugby Reggio al 6’.
Buona anche la prima partita per I Cavalieri che sconfiggono il Padova 22 a 11 con una prova solida e precisa segnando. Il gioco alla mano e il piede di Browne,  man of the match, sono state le armi per battere il Petrarca Padova, sempre nel match e pronto a sfruttare le indecisioni dei toscani. Le due mete dell’incontro sono state segnate da Cicchinelli (Prato) e Giusti (padova).

 

A Rovigo Mirko Bergamasco fa 17 punti personali (1 meta, 2 cp, 3 tr.) che hanno dato il via ad una partita sempre tenuta in pugno. Alla fine il Vea Femi Cz Rovigo batte le Fiamme Oro Roma per  47-9.

 
Programma I giornata – sabato 21.09.13

Marchiol Mogliano v UR Capitolina  50 – 06  (5-0)
Estra I Cavalieri Prato v Petrarca Padova  22 – 11  (4-0)
Cammi Calvisano v M-Three San Donà  36 – 00  (5-0)
Rugby Reggio v Rugby Viadana  19 – 41  (0-5)
Vea-FemiCZ Rovigo v Fiamme Oro Roma   47 – 09  (5-0)
Riposa: Lazio Rugby 1927

Classifica: Marchiol  Mogliano, Cammi Calvisano, Rugby Viadana e Vea Femi Cz Rovigo punti 5; Estra I Cavalieri Prato punti 4; Unione Rugby Capitolina, Petrarca Padova, M-Three San Donà, Rugby Reggio, Fiamme Oro Roma e Lazio Rugby punti 0.

 

Prossimo Turno 28/29 Settembre 2013 
Unione Rugby Capitolina – Rugby Reggio; Rugby Viadana – Vea Femi Cz Rovigo;  Fiamme Oro Roma – Marchiol Mogliano; M-Three San Donà – Estra I Cavalieri Prato; Petrarca Padova – Lazio Rugby 1927.   Riposa: Cammi calvisano.

 
I TABELLINI
Rovigo, Stadio “Mario Battaglini” – sabato 21 settembre 2013
Eccellenza, I giornata
VEA FEMI-CZ ROVIGO V FIAMME ORO ROMA 47 – 09  (25-6)

 

Marcatori: p.t. 1’ cp. Bergamasco (3-0); 6’ cp. Canna (3-3); 12’ cp. Bergamasco (6-3); 21′ m. Bergamasco tr. Bergamasco (13-0); 25′ m. Ferro non tr. (18-3); 28′ cp. Canna (18-6); 33′ m. De Marchi tr. Bergamasco (25-6); s.t. 12′ cp. Canna (25-9); 19′ m. Fratini tr. Bergamasco (32-9); 34′ drop Basson (35-9); 39′ m. Van Niekerk tr. Basson (42-9); 43′ m. Borsi non tr. (47-9)

 

Vea Femi-CZ Rovigo: Basson; Ngawini, Bergamasco (23′ st Menon), Van Niekerk, Lubian L.; Rodriguez (17′ st Fratini), Frati (23′ st Calabrese); De Marchi (10′ st Folla), Lubian E. (27′ st Pozzi), Ruffolo; Montauriol, Ferro (13′ st Maran); Roan, Mahoney (cap) (20′ st Gatto), Quaglio (20′ st Borsi)
all. Frati, De Rossi

 

Fiamme Oro Roma: Gasparini (8′ st De Gaspari); Sepe, Massaro (16′ st Sapuppo), Forcucci, Bacchetti; Canna, Benetti; Amenta, Zitelli, Vedrani (1′ st Balsemin); Perrone, Cazzola (13′ st Mammana); Duca (2′ st Naka), Cerqua (cap) (2′ st Vicerè), Cocivera (2′ st Di Stefano). A disp.: Vassallo.  all. Presutti.

 

arb. Blessano (Treviso)
g.d.l. Navarra (Udine), Favero (Treviso)
quarto uomo: Sibillin (Treviso)
Cartellini: nessuno
Man of the match: Bergamasco (Vea Femi-Cz Rovigo)
Calciatori: Bergamasco (Vea Femi-Cz Rovigo) 5/7; Basson (Vea Femi-Cz Rovigo) 2/3; Canna (Fiamme Oro Roma) 3/4
Note: giornata soleggiata, 26° circa, 3000 spettatori
Punti conquistati in classifica: Vea Femi-CZ Rovigo 5; Fiamme Oro Roma 0

 

Eccellenza, I giornata
ESTRA I CAVALIERI PRATO – PETRARCA PADOVA  22-11 (13-11)

 

Marcatori: p.t. 2′ tr Browne (3-0), 5′ tr Menniti-Ippolito (3-3), 10′ m Cicchinelli tr Browne (10-3), 15′ drop Menniti-Ippolito (10-6), 30′ tr Browne (13-6), 40′ m Giusti (13-11); s.t. 3′ tr Browne (16-11), 15′ tr Browne (19-11), 64′ tr Browne (22-11)

 

Estra I Cavalieri: Browne, Tempestini, Majstorovic, EnNaour, Souare, Zucconi, Patelli, Bernini (78′ Damiani), Saccardo, Cicchinelli (53′ Del Nevo), Nifo (80′ Gerosa), Boscolo, Biancotti, Giovanchelli (75′ Lupetti), De Gregori (70’Tenga)
all. Pratichetti

 

Petrarca Padova: Jordaan (78′ Cerioni), Innocenti, Bellini (75′ Chillon), Bettin, Morsellino, Menniti-Ippolito, Francescato, Targa, Conforti (64′ Mainardi), Sarto (64’nostran), Tveraga, Giusti, Leso (53′ Staibano), Mercanti, Furia (50′ Novak)
all. Moretti

 

arb. Tomò (Roma)
g.d.l. Colantonio (Roma), Righini (Firenze)quarto uomo: Romani (Roma),

 

Cartellini:  1′ giallo a Sarto (Padova), 63′ giallo a Mercanti (Padova), 74′ giallo a Del Nevo (Prato), 78′ giallo a Staibano (Padova)
Man of the Match: Toby Browne (Estra I Cavalieri)
Calciatori: Browne (Estra I Cavalieri) 5/7, Menniti Ippolito (Petrarca Padova) 1/3
Note: giornata calda e soleggiata, 30°, campo in ottime condizioni. ca. 1000 spettatori.
Punti conquistati in classifica: Estra I Cavalieri 4, Petrarca Padova 0

 
Mogliano, Stadio “Maurizio Quaggia”
Venerdi 21 settembre 2013 – ore 16,00
Campionato Nazionale di Eccellenza di Rugby 2013/2014
MARCHIOL MOGLIANO Vs UNIONE RUGBY CAPITOLINA 50 – 6 (31 – 6)

Marcatori: pt.: 6′ Bocchino c.p. 0-3, 11′ meta Costa Repetto tr Cornwell 7-3, 14′ c.p. Bocchino7-6, 19′ meta Ceccato A. 12-6, 32′ meta Halvorsen tr Cornwell 19-6, 38′ meta Ceccato A. 24-6, 44′ meta Guarducci tr Cornwell.31-6 st.: 60′ meta Onori 36-6, 71′ meta Guarducci tr Cornwell 43-6, 75’meta Benvenuti tr Cornwell 50 – 6

MARCHIOL MOGLIANO: Galon, Onoi, Ceccato E.(27′ st Guarducci),  Bacchin (14′ st Padovani), Benvenuti (42′ pt. temporaneaGuarducci)(4′ st Benvenuti; Cornwell, Endrizzi (19′ st Lucchese); Halvorsen, Ceccato A.(19′ st. Lazzaroni), Candiago E. (cap)(27′ st Pavanello), Swanepoel, Maso, Ravalle( 19′ st Ferrari), Gega(19′ st Gianesini), Costa-Repetto(12′ st Appiah)
a disp.: Gianesini, Appiah, Lucchese, Guarducci, Lazzaroni, Ferrari, Padovani, Pavanello
All.: Mazzariol, Properzi

UNIONE RUGBY CAPITOLINA: 15 Rebecchini Gr.(33′ st Del Monaco); 10 Molaioli, 13 Marrucci (18′ st Recchi), 12 Buscema, 11 Iacolucci, 20 Bocchino, 
21 Leonardi N.(31′ st Tonnicchia); 6 Leonardi E., 7 De Michelis (cap), 8 Bitetti(12′ st Conti), 5 Martire,
 4 Scoccini(18′ st Flammini), 23 Orabona(18’st Pollioni), 2 Rampa, 1 Moriconi (12′ st Bianchi)
a disp.: 16 Bianchi, 17 Polioni, 18 Flammini, 19 Conti, 9 Tonnichia, 25 Recchi, 22 Del Monaco, 24 Bitonte
All.: Andrea Cococcetta, Sebastian Caffaratti
arb.: Rizzo (Ferrara)
quarto uomo: Bellinato (Treviso)
Cartellini: 74′ Giallo Leonardi E.(Capitolina)
Man of the match: Costa Repetto (Mogliano)
Calciatori: Bocchino (C) 2/2, Cornwell (M) 5/8
Note: giornata abbastanza calda, terreno in ottime condizioni, spettatori 700 circa
Punti conquistati: Mogliano 5 , Capitolina 0

 

Reggio Emilia “Impianto sportivo Crocetta Canalina” – sabato 21 settembre 2013
Campionato Nazionale di Eccellenza 2013-2014  I giornata
REGGIO RUGBY – VIADANA RUGBY  19-41 (12 -27)    

 

Marcatori :  p.t. 6’ meta Denti Andrea ( Viadana ) ( 0 – 5 ) , 10’ cp Farolini ( Reggio ) ( 3 – 5 ) , 13’ meta Bronzini ( Viadana ) ( 3 – 10 ) tr. Fenner ( 3 – 12 ) , 16’ cp Farolini ( Reggio ) ( 6 – 12 ) , 18’ meta Pavan Riccardo ( Viadana ) ( 6 – 17 ) 25’ cp Farolini ( Reggio ) ( 9 – 17 ) , 30’ cp Fenner  ( Viadana )  ( 9 – 20 ) , 34’ meta Padrò ( Viadana ) ( 9 – 25 ) tr. Fenner ( 9 – 27 ) , 40’ cp Farolini  ( Reggio ) ( 12 – 27 ) ; s.t. 55’ meta tecnica Viadana ( 12 – 32 ) tr. Fenner ( 12 – 34 ) , 62’ meta Canali (Reggio ) ( 17 – 34 ) tr. Farolini ( 19 – 34 ) , 71’ meta Pascu ( Reggio ) ( 19 – 39 ) tr. Fenner ( 19 – 41 )

 

Reggio Rugby : Torlai Al. , Giannotti , Torri , Bernini ( 58’ Canali )  , Daupi ; Farolini
( 66’ Taddei ), Bricoli ; Mannato ( cap.) Bergonzini ( 57’ Rimpelli )  , Scalvi F. ; Mandelli  65’ Delendati ) , Dell’Acqua ( 60’ Torlai Andrea ) ; Rizzelli ( 58’ Lanfredi ) , Scalvi G.  ( 70’ Manghi ) , Fontana ( 53’ Goti ).
a disposizione : Manghi , Lanfredi , Goti , Delendati , Rimpelli , Torlai An. , Canali , Taddei.    Allenatore : Alessandro Ghini

 

Viadana Rugby : Sintich , Fenner , Pavan G.( 68’ Amadasi ) , Pizarro ( cap. ) ( 70’ Sanchez ) Pavan R. ; Apperley Ke. , Bronzini ( 63’ Apperley Kh. ) ; Padrò ( 62’  Monfrino ) , Denti And. , Pascu ; Horn , Minari ( 56’ Van Jaarsveld ) ; Coletti ( 47’ Cagna ) ( 76’ Greco ) , Denti Ant.
( 56’ Bigi ) , Cenedese
a disposizione : Bigi , Greco , Cagna , Van Jaarsveld , Monfrino , Apperley Kh. , Amadasi G., Sanchez
Allenatore : Rowland Phillips.

Arbitro :  Iordanescu ( FRR )
G.d.l :  Sgardiolo ( Rovigo ) , Valbusa ( Treviso )
Quarto uomo : Gobbi ( Piacenza )
Cartellini :  39 ’ pt giallo Pavan Gilberto ( Viadana ) ; 53’ st giallo a Scalvi F. ( Reggio ) , 61’ st giallo a Pavan Riccardo ( Viadana ) , 67’ st giallo a Mannato ( Reggio ) , 76’ st. giallo a Rimpelli(  Reggio ) , 79’ st rosso a Pavan Riccardo ( Viadana )
Man of the match : Bronzini ( Viadana ) .
Calciatori :  Fenner ( Viadana ) c.p. 1 / 1 , tr. 4 / 6 ; Farolini ( Reggio ) c.p. 4 / 5 , tr. 1 / 1

 

Note :   splendida giornata soleggiata tipicamente settembrina , campo in ottime condizioni , spettatori 1200 circa con folta rappresentanza viadanese

 

Punti conquistati in classifica: Viadana 5 , Reggio 0

 

“Peroni Stadium” di Calvisano (Bs), sabato 21 settembre ore 16.00
Campionato Eccellenza 2013-14
I giornata
Cammi Rugby Calvisano v  M-Three San Donà  36- 00 (17-00)

 

Marcatori: 1t  9’ m Steyn tr Haimona (7-0), 18’ m Steyn tr Haimona (14-0), 28’ cp Haimona (17-0). 2t 22’ m Griffen tr Haimona (24-0), 32’ m Steyn tr Haimona (31-0), 36’ m Chiesa (36-0)
Cammi Rugby Calvisano: De Jager (75’ Appiani), Vilk, Canavosio, Chiesa, Visentin (63’Bergamo), Haimona, Griffen (cap)(75’Violi M.), Steyn, Mbandà (57’Scanferla), Belardo, Hehea, Cavalieri (74’ Andreotti), Costanzo (21’ Romano), Ferraro (54’ Gavazzi), Lovotti (41’Scarsini)
All.: Guidi

 

M-Three San Donà: Cincotto (66’ Dotta); Damo, Flynn, Iovu (59’Seno), Furlan; Taumata, Mucelli (36’Rorato); Birchall (51’ Vian Gianmarco), Dartora, Di Maggio (cap)(25’ Vian Gianmarco 29’ Di Maggio) ; Erasmus (71’ Zamparo), Sala; Pesce (41’Zanusso M.) , Kudin (62’Vian Gianluca), Zanusso L. (41’Filippetto)
A disp.,
All. Wright

 

arb. Liperini (Livorno)
g.d.l. Castagnoli (Livorno), Sorrentino (Milano)
quarto uomo: Pulpo (Brescia)
Man of the match: Braam Steyn (Calvisano)
Calciatori: cp Haimona (Calvisano) 1/1, tr Haimona (Calvisano) 4/5
Punti conquistati: Calvisano 4, San Donà 0
Note: giornata variabile, clima caldo, campo in ottime condizioni.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite, quarta giornata: verso il primo Derby d’Italia stagionale

Lo Stadio Plebiscito si prepara ad accogliere l'accesissima sfida tra Petrarca e Rovigo. Ecco come le due squadre arrivano allo scontro

30 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Biella, coach Benettin: “Male in difesa col Valorugby, potevamo fare il bonus ma non lo avremmo meritato”

Il tecnico dei piemontesi analizza senza giri di parole la prestazione di sabato

29 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Player of the match all’esordio e il sogno Benetton: Andretti, il mediano 17enne lanciato da Mogliano

Giovanissimo, ha preso in mano la squadra in un momento delicato: le sue parole dopo la prima da titolare in Serie A Elite

28 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Victor Jimenez, Petrarca: “A Roma dovevamo e potevamo fare meglio”

L'allenatore di Padova ha analizzato la sconfitta con le Fiamme Oro in vista del derby d'Italia

28 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati e la classifica dopo una rocambolesca terza giornata

Tre squadre in testa a punteggio pieno e graduatoria già spaccata in due: ecco cosa è successo

26 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite maschile, III giornata: i risultati delle partite del sabato  

Valorugby si conferma, Rovigo e Fiamme Oro vincenti

25 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite