Munster e Cardiff Blues per la serata di danze celtiche di Treviso e Zebre

I gallesi ritrovano Halfpenny e Cuthbert, la Red Army perde O’Donnell ma rivede Zebo ed Earls. Solo i veneti in diretta tv

ph. Alessandra Florida

A Treviso arriva la Red Army, la franchigia bianconera è invece volata a Cardiff dove è attesa dai Blues. Il venerdì sera delle nostre squadre impegnate in Pro12 si preannuncia complicato. Entrambe le formazioni scenderanno in campo alle 20 e 30 ma se per i biancoverdi è prevista la diretta tv di Italia2 per la squadra di Cavinato non c’è nessuna copertura televisiva.
Iniziamo dal Benetton che ospita il Munster capoclassifica: veneti che schierano per la prima volta il neozelandese Berquist, unico nuovo arrivo estivo, e con un po’ di novità rispetto al brutto ko in casa degli Scarlets.
Munster invece perde Tommy O’Donnell per tre mesi: il terza linea dei rossi si è infortunato ai legamenti del ginocchio nel match contro le Zebre. La gravità dell’infortunio è stata rivelata dagli accertamenti svolti nei giorni scorsi. Per il giocatore di Tipperary è una brutta tegola. Dopo l’ottima stagione scorsa era in lizza per una maglia della nazionale in uno dei test match di novembre, invece l’infortunio lo terrà fuori anche dai match di Heineken cup di ottobre e, quasi certamente, da quelli di dicembre.
Stasera al Monigo Peter O’Mahony debutterà come capitano in una squadra che vedrà per la prima volta in stagione l’ex Lions Simon Zebo e Keith Earls, al rientro dall’infortunio alla spalla patito contro Clermont lo scorso aprile in Heineken Cup.

 

Benetton Treviso: 15 Luke McClean, 14 Christian Loamanu, 13 Michele Campagnaro, 12 Alberto Sgarbi, 11 Ludovico Nitoglia, 10 Mat Berquist, 9 Edoardo Gori, 8 Manoa Vosawai, 7 Alessandro Zanni, 6 Simone Favaro, 5 Marco Fuser, 4 Antonio Pavanello (c), 3 Alberto De Marchi, 2 Enrico Ceccato, 1 Michele Rizzo
Riserve:16 John Maistri, 17 Ignacio Fernandez-Rouyet, 18 Pedro Di Santo, 19 Valerio Bernabo, 20 Dean Budd, 21 Robert Barbieri, 22 Fabio Semenzato, 23 Alberto Di Bernardo
Munster: 15 Denis Hurley, 14 Keith Earls, 13 Casey Laulala, 12 James Downey, 11 Simon Zebo, 10 Ian Keatley, 9 Duncan Williams, 8 James Coughlan 7 Niall Ronan, 6 Peter O’Mahony (c ), 5 Billy Holland, 4 Donnacha Ryan, 3 Stephen Archer, 2 Mike Sherry, 1 Dave Kilcoyne
Riserve: 16 Mike Sherry, 17 James Cronin, 18 John Ryan, 19 Donnacha O’Callaghan, 20 CJ Stander, 21 Cathal Sheridan, 22 JJ Hanrahan, 23 Ivan Dineen

 

Passiamo alle Zebre, che planano sul campo sintetico dell’Arms Park. Cavinato rispolvera Mauro Bergamasco, schiera Iannone al centro e si affida all’esperienza di Geldenhuys, Bortolami e Totò Perugini. I Cardiff Blues, che arrivano da un ko con Glasgow e la vittoria su Connacht, ritrovano dal primo minuto i Lions Leigh Halfpenny e Alex Cuthbert. E scusate se è poco…

 

Cardiff Blues: 15 Leigh Halfpenny, 14 Alex Cuthbert, 13 Owen Williams, 12 Dafydd Hewitt, 11 Chris Czekaj, 10 Rhys Patchell, 9 Lewis Jones, 8 Andries Pretorius (c), 7 Josh Navidi, 6 Macauley Cook, 5 Filo Paulo, 4 Lou Reed, 3 Scott Andrews, 2 Marc Breeze, 1 Taufa’ao Filise.
Riserve: 16 Matthew Rees, 17 Sam Hobbs, 18 Benoit Bourrust, 19 James Down, 20 Robin Copeland, 21 Lloyd Williams, 22 Gareth Davies, 23 Cory Allen.
Zebre: 15 Ruggero Trevisan, 14 David Odiete, 13 Tommaso Iannone, 12 Matteo Pratichetti, 11 Dion Berryman, 10 Luciano Orquera, 9 Brendon Leonard, 8 Samuela Vunisa, 7 Andries van Schalkwyk, 6 Mauro Bergamasco, 5 Marco Bortolami (c), 4 Quintin Geldenhuys, 3 Dario Chistolini, 2 Andrea Manici, 1 Salvatore Perugini.
Riserve: 16 Tommaso D’Apice, 17 Matias Aguero, 18 Luca Redolfini, 19 George Biagi, 20 Filippo Ferrarini, 21 Alberto Chillon, 22 Guglielmo Palazzani, 23 Giovanbattista Venditti.

 

(con la collaborazione di Damiano Vezzosi)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: risultati, classifica e highlights della quinta giornata

Un turno che ha confermato e rafforzato le prime posizioni prima della pausa per i Test Match internazionali

26 Ottobre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti

item-thumbnail

URC: Zebre coraggiose e sprecone. Arriva il bonus, ma a Dublino passa Leinster

La squadra di Brunello spreca tante occasioni, paga tantissimo il rosso a Dominguez ma alla fine muove la classifica anche all'Aviva Stadium