Come cambia il Super Rugby: dal 2016 il Sudafrica avrà sei franchigie

La comunicazione al boss della SARU è stata fatta a Sydney dal CEO della SANZAR Greg Peters. Ed è il primo passo della rivoluzione

Se ne parla da tempo ma finora si è trattato di rumors, dichiarazioni molto diplomatiche e che prendono le cose dalla lontana. Ora però Greg Peters è andato oltre e si è sbilanciato con Jurie Roux, boss della federazione sudafricana: a partire dal 2016 la SARU potrà contare sulla partecipazione di sei franchigie al Super Rugby. Il CEO della SANZAR lo ha comunicato durante una riunione a Sydney e il sito sudafricano Rugby365 ha subito rilanciato la notizia.
Una novità importantissima, ancorché in qualche modo attesa. Gli attuali contratti televisivi scadono nel 2015 e delle importanti novità sono attese nella formula del torneo. Una era l’allargamento della pattuglia sudafricana (e così il pasticciaccio brutto che ha visto al centro la creazione dei Southern Kings ha trovato una sua soluzione), un’altra l’ingresso di una franchigia argentina senza contare poi gli interessi economici e non i cui sentieri portano in Giappone, Nordamerica e isole del Pacifico.
Il primo passo sembra essere stato ormai compiuto, vedremo gli altri. Certo bisogna vedere come questa cosa impatterà sulla natura del torneo, a partire dalla “natura” e dalla forma che assumeranno le conference.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“All Blacks umiliati”, “Squadra senza spina dorsale”: le reazioni della stampa neozelandese dopo la sconfitta col Sudafrica

Giornalisti ed ex giocatori sconcertati e sconfortati e votacci nelle pagelle: ecco il clima che si respira il Nuova Zelanda dopo il disastro con gli ...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: classifica incredibile! A due giornate dalla fine tutti possono vincerlo

Ennesimo ribaltone nel torneo, adesso può succedere qualsiasi cosa

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: All Blacks distrutti a Wellington, Sudafrica devastante nella ripresa

Allo Sky Stadium gli Springboks si prendono la rivincita e con gli interessi: pesantissimo il 10-43 finale, la più grande sconfitta mai subita dai neo...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship