La classifica del rugby in Italia? Prima Parma, poi Treviso e Rovigo

Il Sole 24 Ore pubblica come ogni anno l’Indice di Sportività (riferito al 2012). E nel rugby non mancano le sorprese

Come ogni anno Il Sole 24 Ore ha pubblicato la tradizionale classifica che tiene conto dell’indice di sportività delle varie province italiane, una fotografia complessa dello sport italiano che viene esaminata sotto molteplici prospettive. Un calcolo effettuato sotto rigidi parametri – e non potrebbe essere altrimenti – che può regalare anche delle sorprese, come avviene nel caso del rugby dove a vincere in questa speciale classifica è la città di Parma che relega al secondo e terzo posto prima Treviso e poi Rovigo. I risultati, va detto, non tengono conto solo dei risultati ottenuti sui campi da gioco e riguardano l’anno 2012, quindi non prendono in considerazione lo scudetto di Mogliano.
Noi vi proponiamo soltanto i freddi risultati, come si dice in questo caso, questi invece i parametri utilizzati così come li spiega lo stesso quotidiano di Confindustria: “Sono 35 gli indicatori presi in considerazione per determinare l’Indice di sportività: cinque in più rispetto al 2012 (…). L’indice di sportività si arricchisce di classifiche che riguardano l’alfabetizzazione motoria, la presenza sul territorio della stampa e dei media sportivi (…). Un nuovo parametro, poi, intende misurare gli effetti della crisi economica, considerando la scomparsa di squadre e la rinuncia di altre a partecipare ai campionati di maggior livello. Sulla base dell’ultima rilevazione statistica del Coni, oltre agli atleti tesserati e alle società, compare l’indicatore della presenza di dirigenti e tecnici (…). Per ogni disciplina/fattore sportivo è stato calcolato il peso percentuale provinciale sul dato nazionale (…). Il risultato rappresenta l’indice di diffusione quali-quantitativa di ogni disciplina/fattore nelle 110 province. (…)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British & Irish Lions: gli highlights del successo sui Reds

Altro successo largo per gli uomini di Andy Farrell

item-thumbnail

World Rugby U20 Championship: la formazione dell’Irlanda che sfida l’Italia

"Verdi" pronti alla partita di Viadana in programma il prossimo 4 luglio

item-thumbnail

Italia, Paolo Odogwu: “Due anni difficili, ma ora sono più forte. Proviamo a mettere in difficoltà il Sudafrica”

Le parole dell'azzurro nella settimana che porta al primo test contro il Sudafrica

2 Luglio 2025 News
item-thumbnail

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese

Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

2 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Autumn Nations Series: ufficializzata la sede di Italia-Samoa. Aperta la biglietteria

Il Test Match contro gli isolani verrà disputato nel mese di novembre

2 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale