Il Canada batte ancora gli USA, alla RWC contro l’Italia

A Toronto vittoria per 13 a 11 contro i “cugini” nordamericani. Per gli Usa ora la sfida all’Uruguay

ph. Anthony Phelps/Action Images

Missione compiuta: dopo la vittoria per 9-27 di una settimana fa a Charleston, South Carolina, il Canada batte ancora gli USA anche in quel di Toronto e stacca il biglietto per la RWC 2015, dove andrà ad inserirsi nel girone D con Francia, Irlanda e Italia (manca ancora una squadra europea da definire). Una partita però più equilibrata di quella di una settimana fa terminata 13 a 11 per i padroni di casa. Gli Stati Uniti provano a ribaltare i pronostici e a vincere con quei 18 punti di scarto necessari per andare ai Mondiali inglesi ma il Canada controlla e nel primo tempo limita i danni chiudendo sul risultato di 8 a 8 e andando poi a vincere nel secondo.
Canada alla RWC 2015 quindi, ma per gli Stati Uniti le porte non sono ancora chiuse: ora se la dovranno vedere in una doppia sfida con l’Uruguay e chi vince andrà a inserirsi nel girone di ferro, quella pool A che vedrà per protagoniste anche Australia, Inghilterra e Galles.

 

Canada: 1 Andrew Tiedemann, 2 Ray Barkwill, 3 Jason Marshall, 4 Jebb Sinclair, 5 Tyler Hotson, 6 Tyler Ardron, 7 John Moonlight, 8 Aaron Carpenter (capitano), 9 Phil Mack, 10 Harry Jones, 11 DTH Van Der Merwe, 12 Nick Blevins, 13 Ciaran Hearn, 14 Matt Evans, 15 James Pritchard
Riserve: 16 Tom Dolezel, 17 Doug Wooldridge, 18 Aaron Flagg, 19 Jon Phelan, 20 Nanyak Dala, 21 Sean White, 22 Nathan Hirayama, 23 Phil Mackenzie

 

USA: 1 Shawn Pittman, 2 Chris Biller, 3 Eric Fry, 4 Louis Stanfill, 5 Brian Doyle, 6 Scott LaValla, 7 Peter Dahl, 8 Todd Clever (capitano)9 Robbie Shaw, 10 Toby L’Estrange, 11 Luke Hume, 12 Andrew Suniula, 13 Chris Wyles, 14 Takudzwa Ngwenya, 15 Blaine Scully
Riserve: 16 Zachary Fenoglio, 17 Titi Lamositele, 18 Phil Thiel, 19 Cameron Dolan, 20 Derek Asbun, 21 Mike Petri, 22 Folau Niua, 23 Roland Suniula

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: sei mesi di squalifica per la giocatrice francese che ha morso un’avversaria

Axelle Berthoumieu farà ricorso contro la lunghezza della pena dopo aver ammesso di aver compiuto il gesto contro Aoife Wafer

16 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il quadro delle semifinali

Le quattro big una di fronte all'altra il prossimo weekend

16 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: aumentano a 22 le squadre ufficialmente qualificate

Solo altri 2 posti in palio e tante formazioni a caccia del ticket iridato

15 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup: Francia in semifinale con grande fatica

L'Irlanda scatena l'imboscata perfetta e va avanti di 13 lunghezze, le transalpine si ritrovano e rimontano nella ripresa

14 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: Nuova Zelanda-Canada è la prima semifinale

Le Black Ferns battono il Sudafrica, le nordamericane l'Australia. Gli highlights dei due match

14 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: la presentazione dei quarti di finale

Le quattro big favorite per il passaggio del turno: formazioni e preview di ogni gara

12 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup