Canada a un passo dal Mondiale, gli USA vogliono il miracolo

A Toronto la sfida di ritorno tra le due squadre separate da 18 punti: in palio la RWC nel girone dell’Italia

ph. Steven Paston/Action Images

Una settimana fa a Charleston, South Carolina, il XV canadese si è imposto sugli Stati Uniti per 9-27 nella gara di andata della doppia sfida che regala un passaporto che porta direttamente alla RWC 2015 e più precisamente per la Pool D, quella dell’Italia. Una vittoria importantissima, perché ottenuta in trasferta e per l’ampiezza del risultato: per passare gli USA non solo ora devono vincere, ma devono staccare i canadesi di 18 punti.
Calcio d’inizio a Toronto alle ore 16 locali, quando dalle nostre parti la mezzanotte sarà passata da circa un’ora.

 

Canada: 1 Andrew Tiedemann, 2 Ray Barkwill, 3 Jason Marshall, 4 Jebb Sinclair, 5 Tyler Hotson, 6 Tyler Ardron,
7 John Moonlight, 8 Aaron Carpenter (capitano), 9 Phil Mack, 10 Harry Jones, 11 DTH Van Der Merwe, 12 Nick Blevins, 13 Ciaran Hearn, 14 Matt Evans, 15 James Pritchard
Riserve: 16 Tom Dolezel, 17 Doug Wooldridge, 18 Aaron Flagg, 19 Jon Phelan, 20 Nanyak Dala, 21 Sean White, 22 Nathan Hirayama, 23 Phil Mackenzie

 

USA: 1 Shawn Pittman, 2 Chris Biller, 3 Eric Fry, 4 Louis Stanfill, 5 Brian Doyle, 6 Scott LaValla, 7 Peter Dahl, 8 Todd Clever (capitano), 9 Robbie Shaw, 10 Toby L’Estrange, 11 Luke Hume, 12 Andrew Suniula, 13 Chris Wyles, 14 Takudzwa Ngwenya, 15 Blaine Scully
Riserve: 16 Zachary Fenoglio, 17 Titi Lamositele, 18 Phil Thiel, 19 Cameron Dolan, 20 Derek Asbun, 21 Mike Petri, 22 Folau Niua, 23 Roland Suniula

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay batte il Brasile 39-19 nell’andata dello spareggio per l’accesso al torneo di ripescaggio

I Verdeoro dovranno ribaltare il risultato tra una settimana a San Paolo per sperare di accedere al torneo di Dubai

13 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: sorteggi, gironi e novità. Ecco il formato della nuova Coppa del Mondo

Dalla data dei sorteggi all'aumento del numero delle partite: tutto quello che devi sapere in vista dell'edizione australiana

1 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027