Gli All Blacks e la RWC 2015: rivincere il titolo per almeno 150mila motivi

La NZRU ha siglato un nuovo accordo sui contratti dei giocatori. Grosso impulso al Seven e decisi i premi per il Mondiale

ph. Sebastiano Pessina

Soldi, soldi e soldi. Inutile fare gli schizzinosi, quando si parla di sport professionistico sono una parte importantissima. A maggior ragione se il soggetto in questione sono poi gli All Blacks, una delle massime espressioni agonistiche ed economiche di quel mondo.
La federazione neozelandese ha firmato un accordo con la New Zealand Rugby Players’ Association che stabilisce il nuovo contratto collettivo per i giocatori della terra dei Maori. L’intesa ha validità fino a tutto il 2015.
Gli atleti di ogni livello riceveranno complessivamente 121,2 milioni di dollari neozelandesi e quelli che miglioreranno maggiormente la loro posizione, se facciamo il confronto con l’accordo che precede quello siglato nelle ultime ore, sono i giocatori del Seven: gli ingaggi del settore maschile passeranno da un “cumulo” di 1,6 a 3,5 milioni di dollari (sempre neozelandesi), quelli del settore femminile ammonteranno invece a 1,9 milioni per “almeno” 16 giocatrici. Un impegno economico che sottolinea la centralità dell’appuntamento di Rio 2016 per la NZRU.
Capitolo Super Rugby: le franchigie potranno mettere sotto contratto 32 giocatori ognuna con un tetto di ingaggio da 180mila dollari per l’anno in corso, cifra che salirà a 190mila entro il 2015. Inoltre per il Rugby Championship, che si disputa in contemporanea con l’ITM Cup, la NZRU verserà 50mila dollari a ognuna delle Unions, cifra però che può diminuire se i giocatori convocati dagli All Blacks verranno rilasciati e potranno quindi scendere in campo con i loro club.
L’accordo (a questo link potete trovare tutti i dettagli) si occupa anche del Mondiale 2015: in Inghilterra, in caso di vittoria, ogni giocatore potrà arrivare a guadagnare 150mila dollari, un terzo in più dei 100mila prevista per la RWC 2011. In caso di medaglia d’argento si scende a 115mila dollari cadauno.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mondiale 2027: i gironi in cui l’Italia rischia un ottavo di finale impossibile e quelli in cui deve sperare

A prescindere dalle avversarie dei gruppi, alcune combinazioni favoriscono un percorso più accessibile: altre possono rendere gli ottavi proibitivi pe...

25 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: ecco le 4 fasce dei sorteggi del Mondiale e quali squadre può prendere l’Italia

Siccome Sudafrica-Galles sarà ininfluente, ecco come si svolgerà la formazione dei 6 gironi della Coppa del Mondo e la situazione degli Azzurri

24 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: tutte le squadre qualificate ai Mondiali

L'elenco completo delle 24 formazioni che fra due anni si sfideranno in Australia

19 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Samoa, che sofferenza! Pareggia con un Belgio commovente e si qualifica al Mondiale 2027

Gli isolani strappano un pari che vale l'ultimo posto alla Rugby World Cup, dopo 80 minuti di fatica contro una squadra che merita solo applausi

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: si assegna l’ultimo pass iridato nel Torneo di Ripescaggio

Quasi completo il quadro delle 24 squadre che parteciperanno ai Mondiali fra due anni

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Qualificazioni Mondiali 2027: la follia di Belgio-Brasile e poi Samoa-Namibia. I risultati di un’assurda seconda giornata

Rossi assurdi, rimonte impossibili e squadre invece in totale declino: l'incredibile giornata di Dubai

14 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027