Jonah Lomu: quella volta che mi avevano quasi dato per spacciato

L’All Blacks più famoso ricorda il ricovero del settembre 2011. Quando le speranze di vita sembravano davvero poche

ph. Jeremy Lee/Action Images

Pochi giorni dopo la cerimonia di inaugurazione del Mondiale di Rugby 2011, a cui ha preso parte, Jonah Lomu era stato ricoverato in ospedale per il manifestarsi di un problema renale. Al giocatore, ricordiamo, è stata diagnosticata nel 1995 una rara forma di nefrite, una malattia renale, che lo aveva costretto nel 2004 a sottoporsi ad un trapianto. A distanza di quasi due anni, Lomu è tornato sulla vicenda, aggiungendo dettagli che avranno fatto e faranno tirare un sospiro di sollievo a molti. Le nuove rivelazioni sono state svelate da Lomu stesso in occasione dell‘aggiornamento del suo libro-biografia Jonah: My Story. Ecco cosa ha raccontato. “Dopo il match inaugurale, sono stato invitato dalla nazionale tongana per stare insieme a loro. La sera sembrava perfetta, ma la notte ho iniziato a sentirmi male e nelle ore successive sono sempre peggiorato. Avevo forte vomito e dolori”. Fino a che Lomu, alcuni giorni più tardi, viene portato all’ospedale con un’ambulanza. Dove i medici capiscono subito che la situazione è molto difficile: il tasso di creatinina nel sangue è alto e il flusso sanguigno appare innaturale. I medici iniziano a pensare al peggio: il rene trapiantato si sta ribellando e Jonah rischia di morire per insufficienza renale. “Sette anni sono passati dal trapianto e ho sempre saputo che questo giorno sarebbe alla fine venuto”, ha scritto Lomu. Le parole di John Mayhew, dottore e amico, non lasciano dubbio alcuno: “C’era la concreta possibilità che morisse a causa di un’insufficienza renale“.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British & Irish Lions in Australia: dalle critiche ai Wallabies al successo complessivo

Iniziata tra le perplessità generali, la serie ha dato riscontri più che positivi dentro e fuori dal campo

item-thumbnail

Rugbymercato Serie A Elite: tutti gli acquisti e le cessioni della stagione 2025/2026

Il tabellone del mercato del massimo campionato sempre aggiornato, fino all’avvio del torneo

item-thumbnail

Sudafrica: trattative in corso riguardo il futuro di Rassie Erasmus

Il contratto del tecnico scade nel 2027, e la federazione vorrebbe prolungarlo

3 Agosto 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Quale futuro per l’Australia? Wallabies promossi o bocciati dopo la serie coi Lions?

Dopo una serie in crescita arriva un crash test col Sudafrica, poi dopo il Rugby Championship ci sarà l'Italia

item-thumbnail

Dan Sheehan a rischio squalifica per l’intervento su Tom Lynagh in Lions-Australia

Il tallonatore irlandese non era stato sanzionato sul campo, ma è stato citato dalla commissione indipendente

item-thumbnail

All Blacks, sembra una maledizione: un altro infortunio importante alla vigilia del Rugby Championship

Robertson sempre più in difficoltà e con sempre meno giocatori a disposizione

3 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship