Argentina, vittoria all’ultimo contro i NSW Barbarians (29-27)

Le due squadre si affronteranno nuovamente la prossima settimana

ph. Enrique Marcarian/Action Images

Un calcio di punizione allo scadere di Nicholas Sanchez permette al’Argentina di battere la selezione dei New South Wales Barbarians per 29-27 nel match di preparazione al Championship. La seleziona allenata da Cheika si è dimostrata squadra solida e ben messa in campo, tanto da entrare nell’ultimo quarto di gara in vantaggio per 24-13. Per l’Argentina una meta di Horacio Agulla e due di Agustín Creevy, quest’ultime segnate nel giro di pochi minuti, mentre per i NSW due marcature per Sekope Kepu e una per Peter Betham e Drew Mitchell. Le due squadre si incontreranno di nuovo il 9 Agosto sempre in Argentina.

 

Argentina: 1. Marcos Ayerza, 2. Eusebio Guiñazú, 3. Juan Figallo; 4. Manuel Carizza, 5. Mariano Galarza; 6. Juan Martin Fernández Lobbe, 7 Pablo Matera, 8. Leonardo Senatore; 9. Martin Landajo, 10. Juan Martin Hernández; 11. Horacio Agulla, 12. Santiago Fernández, 13. Gonzalo Tiesi, 14. Gonzalo Camacho; 15. Martín Rodríguez.

Riserve: 37 mins – Bruno Postiglioni (Marcos Ayerza); 40 mins – Agustín Creevy (Eusebio Guiñazú), Juan Manuel Leguizamón (Pablo Matera), Marcelo Bosch (Gonzalo Tiesi), Juan Imhoff (Gonzalo Camacho) and Joaquín Tuculet (Martín Rodríguez); 50 mins – Matías Díaz (Juan Figallo), Tomás Cubelli (Martín Landajo), Felipe Contepomi (Santiago Fernández) and Lucas González Amorosino (Horacio Agulla); 64 mins – Benjamín Macome (Leonardo Senatore) and Tomás Lavanini (Manuel Carizza); 67 mins – Nicolás Sánchez (Juan Martín Hernández).

 

 

NSW Barbarians: 1. Sekope Kepu (Randwick), 2.Tolu Latu (Sydney University), 3. Paddy Ryan (Sydney University), 4. Will Skelton (Sydney University), 5. Mitchell Chapman (Eastern Suburbs), 6. Jed Holloway (Southern Districts), 7. Pat McCutcheon (Sydney University), 8. Dave Dennis (Sydney University, captain), 9. Brendan McKibbin (Eastern Suburbs), 10. Bernard Foley (Sydney University), 11. Peter Betham (Sydney University), 12. Rob Horne (Southern Districts), 13. Usaia O’Sullivan (West Harbour), 14. Cam Crawford (Northern Suburbs), 15. Drew Mitchell (Randwick)

Riserve: 50 mins – Luke Holmes (Tolu Latu) and Tala Gray (Mitchell Chapman); 60 mins – David Lolohea (Paddy Ryan); 64 mins – Matt Lucas (Brendan McKibbin); 67 mins – Ben Volavola (Drew Mitchell); 69 mins – Michael McDougall (Rob Horne)Not used: 17. Jeremy Tilse, 18. Sam Talaka, 19. Keliti Vangalo, 28. Jack Dempsey, 23. David Horwitz, 22. Alofa Alofa, 25. Alex Gibbon.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“All Blacks umiliati”, “Squadra senza spina dorsale”: le reazioni della stampa neozelandese dopo la sconfitta col Sudafrica

Giornalisti ed ex giocatori sconcertati e sconfortati e votacci nelle pagelle: ecco il clima che si respira il Nuova Zelanda dopo il disastro con gli ...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: classifica incredibile! A due giornate dalla fine tutti possono vincerlo

Ennesimo ribaltone nel torneo, adesso può succedere qualsiasi cosa

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: All Blacks distrutti a Wellington, Sudafrica devastante nella ripresa

Allo Sky Stadium gli Springboks si prendono la rivincita e con gli interessi: pesantissimo il 10-43 finale, la più grande sconfitta mai subita dai neo...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship