Rory Lamont: io costretto a giocare anche quando infortunato

Pochi mesi dopo l’annuncio del ritiro il giocatore lancia pesanti accuse contro gli staff tecnici. La SRU: verificheremo

ph. Paul Thomas/Action Images

Sono destinate a far discutere le parole di Rory Lamont, 29 caps con la Scozia, costretto al ritiro a soli trent’anni a causa del brutto infortunio (rottura della gamba) occorso durante il Sei Nazioni 2012 contro la Francia. Nel corso dei dieci anni da giocatore professionista, Lamont ha subito diverse operazioni, che gli sono costate la nomea di “a bit soft player”. Ma ora, a distanza di qualche mese dall’annuncio del ritiro, ha deciso di togliersi qualche sassolino dalla scarpa. In una lunga intervista rilasciata al The Scotsman, quotidiano stampato ad Edimburgo, Lamont ha lanciato il suo personalissimo e pesantissimo j’accuse contro una pratica a suo dire estremamente diffusa nel rugby professionistico: quella di “convincere” i giocatori a scendere in campo anche se infortunati. Questo il passaggio saliente dell’intervista: “Nel 2010 abbiamo giocato contro gli All Blacks. Dieci giorni prima giocando contro la Stade Francais avevo preso un brutto colpo al quadricipite e si era creato un vistoso ematoma che mi faceva correre a malapena al mio 60%. Dissi al medico e agli allenatori che non potevo giocare, ma essi non furono d’accordo e mi dissero che il problema era solo nella mia testa. Il giorno dopo durante il riscaldamento a Murrayfield vedo la folla e penso che non dovrei essere lì”. Morale della favola: Lamont gioca, torna poi in Francia al club (Tolone) dove si sottopone ad accertamenti che evidenziano uno strappo al femorale che lo costringe a stare fuori sei settimane. Ma Lamont non si ferma e cita anche un’altra vicenda, in questo caso la rottura dello scafoide: “Ho giocato per otto mesi con un forte dolore alla mano, ogni volta che mi lamentavo il dottore mi diceva che non era nulla”. La reazione della Scottish Rugby Union non si è fatta attendere ed è stata espressa dal CEO Mark Dodson: “Abbiamo un team medico di altissimo livello e molto rispettato. Ci prendiamo cura al meglio dei nostri giocatori. Però, andrò fino in fondo alla vicenda”. Insomma, arriveranno delle verifiche per capirne di più. Certamente, le parole di Lamont potrebbero aver acceso una miccia.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia, Joe Schmidt: “Quella con l’Italia non è la gara più facile del nostro novembre”

Il tecnico dei Wallabies ha parlato delle sue scelte di formazione e di cosa si aspetta dalla nazionale azzurra

6 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Scozia, sorpresa inaspettata nella formazione per gli All Blacks

Townsend sorprende tutti schierando la miglior formazione possibile... tranne uno

6 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: un Sudafrica da battaglia per la supersfida alla Francia

Erasmus schiera tutte le sue stelle per la partita più attesa di questo mese di test match

6 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: tre ritorni importanti nella formazione dell’Australia che sfida l’Italia

I Wallabies fanno sul serio: a Udine Joe Schmidt schiera il miglior XV possibile

6 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Gael Fickou capitano della Francia che sfida il Sudafrica

Fabien Galthié esclude Gregory Alldritt dai 23 e porta Lucu in panchina

6 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la Nuova Zelanda si presenta in Scozia con diverse novità di formazione

Le assenze di Scott e Jordie Barrett costringono Scott Robertson a mischiare le carte nel XV titolare

6 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match