Australia, le linee di McKenzie: tolleranza zero e recupero di Quade Cooper

Il nuovo allenatore Wallabies indica la strada da seguire per tornare ai vertici

ph. Jason O’Brien/Action Images

Ewen McKenzie, nuovo allenatore dell’Australia, ha illustrato alcune delle linee su cui si baserà la sua guida della nazionale. La volontà è quella di riportare i canguri al vertice del rugby mondiale, consapevole di poter contare su una squadra dalle potenzialità enormi e sulla linea arretrata più giovane e talentuosa in circolazione. Fondamentale sarà, innanzitutto, la gestione di tutti i “giovani ribelli” che la compongono. Non è quindi un caso che le prime parole siano state dedicate al comportamento dei giocatori, che in Australia, tra risse, alcool e panini notturni, ha fatto molto discutere. McKenzie ha afferamato che giocare per i Wallabies è un onore che comporta delle responsabilità, dentro e fuori dal campo, incluso “indossare vestiti adeguati, tenere comportamenti corretti e alla giusta ora”.

 

Insomma, niente trattamenti di favore e tolleranza zero. Come si dice da quelle parti, “form first, name second” (“Prima la condizione fisica, poi il nome”). Le parole di capitan Horwill hanno fatto eco: “Sotto la guida di McKenzie la reputazione non conterà nulla”. Capitolo Quade Cooper. Scaricato da Deans, Mckenzie lo ha visto e allenato ogni giorno ai Reds. Pochi giorni fa, prima della nomina ufficiale ma già in proiezione Wallabies, aveva detto che Cooper è pronto per il ritorno in nazionale. Appuntamento al 17 agosto per il primo incontro di Champioship contro gli All Blacks. Una curiosità? Nei quattro anni ai Reds, Mckenzie ha vinto 15 incontri su 19 contro team neozelandesi.

 

Di Roberto Avesani

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti