Gatland guarda già lontano, fino ai Lions di Nuova Zelanda 2017

L’allenatore gallese si dice disponibile a sedersi nuovamente sulla panchina della selezione britannica

ph. Jason O’Brien/Action Images

“If I was given the opportunity to do the Lions in New Zealand in 2017 I would jump at that opportunity 100 percent”. Anche per i meno ferrati con la lingua inglese questa frase non è di difficile comprensione. Poi Warren Gatland, intervistato dal Britain’s Mail on Sunday, precisa: “It would be a massive honour and extra special to take them to my home country”. Traduciamo: se mi fosse data la possibilità di guidare i Lions nel 2017 in Nuova Zelanda non mi perderei l’occasione per nulla al mondo e balzerei addosso a questa opportunità al 100 per cento. Sarebbe un enorme onore farlo nella mia patria.
E così il neozelandese Warren Gatland, ct del Galles e uomo che ha riportato i Lions a vincere una serie dopo 16 anni, si candida con largo anticipo ad essere nuovamente protagonista dell’evento più atteso dei prossimi anni, RWC 2015 a parte.
E anche se manca ancora diverso tempo non è difficile prevedere che comunque vadano le cose quello di Gatland sarà sicuramente uno dei tre-quattro nomi che saranno sul taccuino dei Lions. Gatland che potrebbe anche ritrovarsi sull’altro lato della barricata nel 2017: il suo contratto con il Galles scadrà a fine 2015 e secondo molti potrebbe diventare uno dei candidati – se non il candidato numero uno – alla eventuale successione di Steve Hansen alla guida degli All Blacks.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: i Wallabies recuperano due giocatori per la sfida contro l’Italia

Joe Schmidt, dopo il ko contro l'Inghilterra, potrà contare su un avanti e un trequarti per il duello di Udine

3 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Cile, Saavedra: “Affrontare l’Italia sarà un privilegio, ma anche una responsabilità”

Le parole del capitano dei Condores verso il duello di Genova contro gli Azzurri

3 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia, Joe Schmidt: “Sappiamo cos’è accaduto l’ultima volta in Italia, sarà una partita durissima”

Dopo la sconfitta con l'Inghilterra il tecnico è già proiettato sul match con gli Azzurri: "Ho studiato la partita di Firenze e ne ho parlato anche co...

2 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Nessun miracolo tra Sudafrica e Giappone, Springboks travolgenti: gli highlights delle Quilter Nations Series

Wembley non è Brighton: valanga di mete sui Brave Blossoms dall'inizio alla fine

2 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: gli All Blacks rinascono a Chicago, resa dell’Irlanda nel finale

Partita per larghi tratti bloccata al Soldier Field, ma alla fine la Nuova Zelanda si prende una rivincita che aspettava dal 2016

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Scozia devastante, USA lasciati a 0 a Murrayfield

Van der Merwe, Graham e Dobie demoliscono gli statunitensi, sabato prossimo ci sono gli All Blacks

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match