All Blacks-Francia, ultimo atto: per il cappotto e per l’onore

A New Plymouth si chiude la serie tra i campioni del mondo e i transalpini, ora sul 2 a 0 per i tuttineri

ph. Anthony Phelps/Action Images

A Auckland la vittoria era andata ai padroni di casa ma i galletti non avevano sfigurato. Una settimana fa a Christchurch il tabellone alla fine ha detto 30 a 0 per la Nuova Zelanda, un risultato che non ammette repliche.
I padroni di casa cercano a New Plymouth (ore 9 e 30, diretta tv su SkySport2) il timbro di un sonoro 3 a 0, i transalpini una vittoria per migliorare un bilancio di giugno che sarà comunque negativo.
Diversi cambi tra i campioni del mondo, addirittura otto tra i bleus.

 

Nuova Zelanda: 15 Israel Dagg, 14 Ben Smith, 13 Conrad Smith, 12 Ma’a Nonu, 11 Rene Ranger, 10 Daniel Carter, 9 Piri Weepu, 8 Kieran Read, 7 Sam Cane, 6 Victor Vito, 5 Samuel Whitelock, 4 Luke Romano, 3 Owen Franks, 2 Andrew Hore, 1 Wyatt Crockett.
Riserve: 16 Keven Mealamu, 17 Tony Woodcock, 18 Ben Franks, 19 Steven Luatua, 20 Matt Todd, 21 Tawera Kerr-Barlow, 22 Beauden Barrett, 23 Charles Piutau.

 

Francia: 15 Brice Dulin, 14 Marc Andreu, 13 Florian Fritz, 12 Wesley Fofana, 11 Yoann Huget, 10 Remi Talès, 9 Jean-Marc Doussain, 8 Antonie Claassen, 7 Damien Chouly, 6 Theirry Dusautoir, 5 Yoann Maestri, 4 Alexandre Flanquart, 3 Nicolas Mas, 2 Benjamin Kayser, 1 Thomas Domingo.
Riserva: 16 Dimitri Szarzewski, 17 Eddy Ben Arous, 18 Luc Ducalcon, 19 Sebastien Vahaamahina, 20 Bernard Le Roux, 21 Maxime Machenaud, 22 Camille Lopez, 23 Mathieu Bastareaud.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British & Irish Lions: gli highlights del successo sui Reds

Altro successo largo per gli uomini di Andy Farrell

item-thumbnail

British & Irish Lions: Andy Farrell stravolge la formazione per sfidare i Queensland Reds

Turnover impressionante, il tecnico cambia 14 giocatori rispetto all'ultimo XV titolare

item-thumbnail

Summer Series 2025: il XV del Sudafrica per il primo Test Match con l’Italia

Rassie Erasmus opta per una formazione con qualche, piccola, novità e tantissima esperienza

item-thumbnail

Test estivi 2025: il gruppo completo della Francia per le sfide agli All Blacks

Mentre cinque finalisti del Top 14 si aggregano alla squadra, in Nuova Zelanda monta la polemica per la politica di selezione transalpina

item-thumbnail

L’italiano che può portare Hong Kong alla Rugby World Cup

Alessandro Nardoni è nato a Firenze ma vive a Hong Kong da quando ha 12 anni. Rugbista professionista, ha appena esordito con la nazionale asiatica ca...

item-thumbnail

Summer Series, Sudafrica: “Contro l’Italia sarà un vero e proprio Test Match”

I campioni del Mondo non sottovalutano gli Azzurri, in particolare il pacchetto degli avanti