Tonga e quei cartellini eccessivi che per il ct sanno di razzismo

Una gestione arbitrale contro il Canada nella Pacific Nations Cup che fa perdere la calma al ct tongano. E forse anche un po’ la ragione

ph. Sebastiano Pessina

Secondo Mana Otai, allenatore della selezione tongana, i cartellini rimediati nella sfida persa contro il Canada sarebbero dovuti ad un fastidioso pregiudizio arbitrale. Di più: razziale. Le squadre isolane, come sappiamo, hanno nell’aggressività offensiva e difensiva un punto di forza, ma spesso i loro giocatori faticano a incanalare la potenza fisica entro i binari del regolamento. Sabato scorso a Kingstone il Canada ha battuto Tonga 36-27 nel match valido per la IRB Pacific Nations Cup. Il pilone tongano Eddi Aholelei è stato espulso alla mezzora del primo tempo dopo una zuffa generale che ha coinvolto giocatori di entrambe le squadre, mentre il centro Silone Piukala e l’ala Tevita Halaifouna hanno ricevuto ciascuno un cartellino giallo rispettivamente al minuto 50’ e 56’ entrambi per un placcaggio in ritardo portato con la spalla.
L’allenatore tongano Mana Otai ha parlato di decisioni incomprensibili da parte dell’arbitro (John “JP” Doyle, stabile in Aviva Premiership) ed eccessiva premura nel punire i suoi giocatori. Ma ciò che più colpisce è che egli faccia discendere questo zelo a suo dire eccessivo da una pregiudiziale non di tipo sportivo ma, addirittura, razziale: a suo dire, essi verrebbero puniti in quanto neri (It’s almost like, these days you know, when a black man is tackling harder than the other. Traduciamo: è quasi come quando, soprattutto ai nostri giorni, un giocatore nero placca più forte degli altri […]”).
Per la cronaca, replay alla mano, il secondo cartellino è forse fiscale, gli altri sacrosanti. Tutelare la sicurezza prima di tutto, ed abituare gli atleti isolani al metro di giudizio dei campionati europei, nei quali, sempre più spesso, essi si trovano a competere.

 

di Roberto Avesani

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt modifica la formazione per l’ultimo match coi Lions

Un infortunio dell'ultimo minuto spariglia le carte nella prima linea dei Wallabies

item-thumbnail

B&I Lions, Andy Farrell: “Sarebbe tragico per noi non fare più un tour in Australia”

L'allenatore ha liquidato le voci secondo cui i Wallabies non sarebbero avversari degni di nota, definendole offensive

item-thumbnail

Galles: Louis Rees‑Zammit lascia la NFL e annuncia il ritorno al rugby

L'ex ala/estremo del Gloucester pone fine alla sua avventura americana dopo 18 mesi privi di soddisfazioni

item-thumbnail

Australia: la formazione che sfida i Lions nel terzo test

Torna titolare il mediano Nic White, che giocherà l'ultima partita internazionale della sua carriera

item-thumbnail

British & Irish Lions: la formazione per il terzo test contro l’Australia

Due cambi nel XV e una panchina ritoccata per andare all'assalto del 3-0