La Francia si tiene in caldo per gli All Blacks e batte i Blues (15-38)

Partita infrasettimanale per i transalpini con una squadra rivoluzionata contro la franchigia di Super Rugby

Primo tempo senza mete, secondo con sei marcature (quattro per la Francia e due per la franchigia di Super Rugby). Galletti sempre avanti grazie anche al piede di Doussain.
Transalpini in campo dal primo minuto con ben 14 cambi rispetto all’uscita di sabato con gli All Blacks, Blues senza gli uomini che sono con Hansen proprio in nazionale.

 

Blues: 15 Marty McKenzie, 14 Frank Halai, 13 Malakai Fekitoa, 12 Jackson Willison, 11 George Moala, 10 Baden Kerr, 9 Jamison Gibson-Park, 8 Peter Saili, 7 Brendon O’Connor, 6 Kane Barrett, 5 Culum Retallick, 4 Anthony Boric. 3 Ofa Tu’ungafasi. 2 James Parsons (c), 1 Sam Prattley.
Riserve: 16 Quentin MacDonald, 17 Angus Ta’avao, 18 Liaki Moli, 19 Ronald Raaymakers, 20 Sean Polwart, 21 Chris Noakes, 22 Tevita Li, 23 Wayne Ngaluafe.

 

Francia: 15 Maxime Médard, 14 Noa Nakaitaci, 13 Gael Fickou, 12 Maxime Mermoz, 11 Marc Andreu, 10 Rémi Tales, 9 Jean-Marc Doussain, 8 Antonie Claassen, 7 Bernard Le Roux, 6 Yannick Nyanga (c), 5 Alexandre Flanquart, 4 Christophe Samson, 3 Nicolas Mas, 2 Guilhem Guirado, 1 Eddy Ben Arous.
Riserve: 16 Benjamin Kayser, 17 Vincent Debaty, 18 Daniel Kotze, 19 Sébastien Vahaamahina, 20 Damien Chouly, 21 Frédéric Michalak, 22 Camille Lopez, 23 Brice Dulin.

 

Marcatori per gli Auckland Blues
Mete: Parsons (57), Moala (62)
Conversioni: McKenzie (63)
Punizioni: Kerr (2)

 

Marcatori per la Francia
Mete: Fickou (44), Nakaitaci (48, 51), Kayser (66)
Conversioni: Doussain (45, 49, 67)
Punizioni: Doussain (4, 10, 21, 24)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale