Argentina e Inghilterra, nuovo capitolo di una saga infinita

Tanti assent, squadre che non sono certo nella formazione migliore, ma sarà lo steso battaglia

ph. Stefan Wermuth/Action Images

Una partita tra Argentina e Inghilterra può essere considerata in “tono minore” solo per via delle assenze. Se si pensa che quasi tutti i big dei Pumas sonmo a riposo in vista del Rugby Championship e che la nazionale inglese è condizionata dalle assenze per le convocazioni dei British & Irish Lions verrebbe da dire di sì. Ma poi basta pensarci un attimo per rendersi conto che anche quella che andrà in scena a Salta nella serata italiana (ore 21 e 10 il fischio d’inizio) sarà la solita partita in cui i contendenti lotteranno su ogni singlo pallone. Perché Argentina-Inghilterra non è solo una partita.

 

Argentina: 15 Martin Bustos Moyano, 14 Matias Orlando, 13 Gonzalo Tiesi, 12 Felipe Contepomi (capitano), 11 Manuel Montero, 10 Benjamin Urdapilleta, 9 Martin Landajo, 8 Tomas Leonardi, 7 Benjamin Macome, 6 Julio Farias Cabello, 5 Mariano Galarza, 4 Esteban Lozada, 3 Maximiliano Bustos, 2 Martin Garcia Veiga, 1 Pablo Henn.
Riserve: 16 Mauricio Guidone, 17 Guillermo Roan, 18 Francisco Gomez Kodela, 19 Tomas Vallejos, 20 Tomas De la Vega, 21 Nicolas Vergallo, 22 Gabriel Ascarate, 23 Belisario Agulla.

 

Inghilterra: 15 Mike Brown, 14 Christian Wade, 13 Jonathan Joseph, 12 Billy Twelvetrees, 11 David Strettle, 10 Freddie Burns, 9 Lee Dickson, 8 Ben Morgan, 7 Matt Kvesic, 6 Tom Wood (c), 5 Dave Attwood, 4 Joe Launchbury, 3 David Wilson, 2 Rob Webber, 1 Joe Marler.
Riserve: 16 David Paice, 17 Paul Doran Jones, 18 Henry Thomas, 19 Courtney Lawes, 20 Billy Vunipola, 21 Richard Wigglesworth, 22 Kyle Eastmond, 23 Ben Foden.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt modifica la formazione per l’ultimo match coi Lions

Un infortunio dell'ultimo minuto spariglia le carte nella prima linea dei Wallabies

item-thumbnail

B&I Lions, Andy Farrell: “Sarebbe tragico per noi non fare più un tour in Australia”

L'allenatore ha liquidato le voci secondo cui i Wallabies non sarebbero avversari degni di nota, definendole offensive

item-thumbnail

Galles: Louis Rees‑Zammit lascia la NFL e annuncia il ritorno al rugby

L'ex ala/estremo del Gloucester pone fine alla sua avventura americana dopo 18 mesi privi di soddisfazioni

item-thumbnail

Australia: la formazione che sfida i Lions nel terzo test

Torna titolare il mediano Nic White, che giocherà l'ultima partita internazionale della sua carriera

item-thumbnail

British & Irish Lions: la formazione per il terzo test contro l’Australia

Due cambi nel XV e una panchina ritoccata per andare all'assalto del 3-0