Giappone-Galles, USA-Irlanda: inizio e fine del lungo sabato

Alle 7 del mattino si parte dall’estremo oriente, si chiude la notte dopo in Texas

ph. Paul Thomas /Action Images

Alle 7 del mattino italiane, le 14 locali, all’Hanazono Field di Osaka scendono in campo Galles e Giappone in quella che è la prima sfida di un lunghissimo sabato di test-match internazionale.
Da un lato una nazione emergente che nel 2019 ospiterà i Mondiali, dall’altra i Dragoni vincitori del Sei Nazioni ma letteralmente decimati dai British & Irish Lions.

Giappone: 15 Ayumu Goromaru, 14 Yoshikazu Fujita, 13 Male Sau, 12 Craig Wing, 11 Kenki Fukuoka, 10 Harumichi Tatekawa, 9 Fumiaki Tanaka, 8 Takashi Kikutani (c), 7 Michael Broadhurst, 6 Hendrik Tui, 5 Shoji Ito, 4 Hitoshi Ono, 3 Hiroshi Yamashita, 2 Shota Horie, 1 Masataka Mikami.
Riserve: 16 Takeshi Kizu, 17 Yusuke Nagae, 18 Kensuke Hatakeyama, 19 Toshizumi Kitagawa, 20 Ryuta Yasui, 21 Atsushi Hiwasa, 22 Yu Tamura, 23 Hirotoki Onozawa.

Galles: 15 Liam Williams, 14 Harry Robinson, 13 Owen Williams, 12 Jonathan Spratt, 11 Dafydd Howells, 10 Dan Biggar, 9 Lloyd Williams, 8 Rob McCusker, 7 James King, 6 Andrew Coombs, 5 Lou Reed, 4 Bradley Davies (capt), 3 Scott Andrews, 2 Emyr Phillips, 1 Ryan Bevington.
Riserve: 16 Scott Baldwin, 17 Rhys Gill, 18 Rhodri Jones, 19 Andries Pretorius, 20 Dan Baker, 21 Tavis Knoyle, 22 Rhys Patchell, 23 Tom Prydie.

 

Alle 19 e 30 di Houston, quando da noi saranno le 4 passate del mattino di domenica, a chiudere le partite di sabato 8 giugno saranno Stati Uniti e Irlanda. Per il XV in maglia verde vale un po’ il discorso fatto per il Galles rispetto ai Lions, ma in più bisogna aggiungere lo staff tecnico a tempo, visto che il nuovo ct Joe Schmidt entrerà in carica dal primo di luglio. Stati Uniti che vedono invece il ritorno di alcuni loro veterani.

USA: 15 Chris Wyles, 14 Luke Hume, 13 Seamus Kelly, 12 Andrew Suniula, 11 Takudzwa Ngwenya, 10 Toby L’Estrange, 9 Mike Petri, 8 Todd Clever (capt), 7 Scott LaValla, 6 Samu Manoa, 5 Louis Stanfill, 4 Brian Doyle, 3 Eric Fry, 2 Chris Biller, 1 Shawn Pittman.
Replacements: 16 Zach Fenoglio, 17 Nick Wallace, 18 Phil Thiel, 19 Peter Dahl, 20 John Quill, 21 Robbie Shaw, 22 James Paterson, 23 Adam Siddall.

Ireland: 15 Robbie Henshaw, 14 Fergus McFadden, 13 Darren Cave, 12 Stuart Olding, 11 Simon Zebo, 10 Ian Madigan, 9 Isaac Boss, 8 Peter O’Mahony (capt), 7 Chris Henry, 6 Iain Henderson, 5 Devin Toner, 4 Mike McCarthy, 3 Mike Ross, 2 Richardt Strauss, 1 David Kilcoyne.
Replacements: 16 Mike Sherry, 17 Jamie Hagan, 18 Tom Court, 19 Dan Tuohy, 20 Tommy O’Donnell, 21 Paul Marshall, 22 Paddy Jackson, 23 Felix Jones.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match Novembre, Inghilterra: si va verso la clamorosa esclusione di Owen Farrell

Le idee del ct Steve Borthwick e quelle del giocatore non viaggerebbero sulla stessa lunghezza d'onda

17 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series: i convocati dell’Irlanda

Rimangono fuori per infortunio due nomi importanti, un solo possibile esordiente

16 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Inghilterra: “Traffico intenso all’apertura”, rebus a 4 per Borthwick

Il ct dell'Inghilterra sarà chiamato a delle scelte pesanti anche pensando al Mondiale 2027

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica, Eben Etzebeth: “Erasmus darà una chance a tutti, ma serve grande attenzione a novembre”

Il totem degli Springboks si proietta verso i Test Match autunnali mettendo nel mirino anche la sfida contro l'Italia

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’impresa del Cile: dai campi di terra al secondo Mondiale, fino alla sfida con l’Italia guadagnata sul campo

Non era prevista nessuna sfida con una Tier 1, ma i Los Condores l'hanno conquistata letteralmente a suon di risultati, ribaltando le programmazioni a...

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Richie Mo’unga corteggiato da un’altra Nazionale: giocherà ancora negli All Blacks?

Il numero 10 si è preso un periodo sabbatico dopo la finale del 2023: ecco la sua decisione definitiva

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match