Nuovo Vigorelli, il Ministero dei beni culturali frena i lavori

Nessuna bocciatura ma a Roma hanno qualcosa da ridire sul progetto di riqualificazione della struttura

Il Vigorelli da risistemare potrebbe divenmtare la nuova casa delle Zebre dal 2016, anno in cui dovrebbe riaprire i battenti in maniera definitiva dopo i lavori. Già, i lavori… che incontrano problemi ancora prima di iniziare come fa sapere una nota del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dove si legge quanto segue:

“Il progetto per il recupero del Velodromo Vigorelli, vincitore del concorso bandito dal Comune di Milano in data 8 ottobre 2012 presenta alcuni punti di contrasto con le linee di indirizzo fornite dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Milano, finalizzate a coniugare la trasformazione dell’impianto nel rispetto dei suoi caratteri storici, in quanto prevede: la completa demolizione della pista storica e quindi elemento essenziale per la permanenza dei valori storico-documentali rappresentati dall’edificio; la sostituzione di parti consistenti dei corpi che ospitano le tribune, gli spogliatoi e gli altri locali accessori. Sulla base di questi elementi, la Direzione Regionale della Lombardia ha scritto al Comune di Milano, precisando l’attuale regime vincolistico e gli obblighi autorizzativi nei confronti degli Uffici MIBAC. Il Velodromo è oggi tutelato ope legis, in quanto bene immobile di proprietà pubblica la cui esecuzione risale a oltre settant’anni, non ancora sottoposto al procedimento di verifica dell’interesse culturale”.

 

In pratica i lavori previsti dal progetto andrebbero a intaccare i “caratteri storici” dell’impianto. Quei caratteri di cui in pochissimi si sono però interessati negli ultimi anni…
Martedì pomeriggio è in programma un incontro tra le parti per trovare una soluzione. Il Ministero sottolinea che “non c’e’ alcun accenno a una bocciatura del progetto, bensì si fa riferimento alla necessità di verificare alcuni punti del piano di riqualificazione come da procedura ordinaria in caso di concorsi”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British & Irish Lions: Andy Farrell difende la convocazione di suo figlio Owen Farrell

Il tecnico accusato di nepotismo ha spiegato la scelta ricaduta su suo figlio

item-thumbnail

Italia Under 20, Andrea Marcato: “Arrivano partite fondamentali, serviranno performance e cinismo”

L'assistente di Roberto Santamaria carica gli Azzurrini in vista del match contro i pari età dell'Irlanda

item-thumbnail

Italia, Niccolò Cannone emozionato: “Un sogno ricevere i gradi da capitano per questa sfida al Sudafrica”

Le parole dell'avanti nei giorni che portano al duello contro gli Springboks

4 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test Match Estivi 2025: la formazione dell’Argentina che riceve l’Inghilterra

Bernasconi pronto all'esordio, c'è anche Gallo nei 23

item-thumbnail

Zebre Parma: dal mercato arriva un mediano d’apertura

Italo-argentino ha maturato esperienza nella Serie A Elite

item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada spiega le scelte per la prima sfida contro il Sudafrica

Il tecnico azzurro ha dovuto affrontare una situazione complicata a causa dei tanti infortuni, ma è consapevole di ciò che la squadra può fare anche i...

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale