2017 (o 2018): viaggio nel Paese di tutti i Mondiali. Ma proprio tutti

SportAccord riunisce tutte le federazioni del CIO. Ha un nuovo presidente che ha battuto Lapasset e messo sul tavolo una proposta-choc

Che cosa è SportAccord? E’ un’associazione no-profit che raggruppa le federazioni sportive internazionali che fanno capo al CIO, così la definisce Wikipedia. E’ la federazione delle federazioni per dirla in maniera molto facile. A San Pietroburgo è stato eletto il nuovo presidente: è stato eletto Mario Vizer, già a capo della federazione mondiale di judo,  che ha battuto 52 a 37 Bernard Lapasset, boss dell’IRB che noi appassionati di rugby conosciamo benissimo.
L’ungherese (nato però in Romania) ha subito lanciato una proposta destinata a far discutere:  organizzare la United World Championships. E che roba è? In pratica in un solo anno – il 2017 o il 2018 – un unico Paese dovrebbe ospitare le edizioni dei Mondiali di tutte le federazioni che fanno parte di SportAccord. Tutte. Magari rugby compreso. In Giappone, organizzatore dell’edizione 2019 della RWC, stanno sghignazzando.
Gianni Merlo ne parla oggi su La Gazzetta dello Sport cercando di analizzare la questione sotto una luce più “politica”. Il giornalista parla di un CIO che ha “…forse cresciuto nel suo seno una sorta di mostro. C’è chi dice che è partito l’assalto alla diligenza del Cio, ai suoi denari e a questo punto chissenefrega degli ideali, ma probabilmente c’è un progetto più ambizioso alle spalle di questa prima mossa. Vizer è un uomo intelligente, un dirigente abile, non può credere in quel progetto assurdo a meno che faccia parte di una manovra più complessa per rimandare in quattro anni il Cio a ricoprire un ruolo organizzativo come all’inizio della sua fondazione, ma senza poteri effettivi, che invece tornerebbero saldamente nelle mani delle federazioni internazionali”. Staremo a vedere.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay batte il Brasile 39-19 nell’andata dello spareggio per l’accesso al torneo di ripescaggio

I Verdeoro dovranno ribaltare il risultato tra una settimana a San Paolo per sperare di accedere al torneo di Dubai

13 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: sorteggi, gironi e novità. Ecco il formato della nuova Coppa del Mondo

Dalla data dei sorteggi all'aumento del numero delle partite: tutto quello che devi sapere in vista dell'edizione australiana

1 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Brasile a caccia della qualificazione con Antonio Zanatta del Mogliano

La formazione sudamericana tenta l'assalto al torneo di ripescaggio

30 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un grande Cile batte le Samoa e si qualifica alla Rugby World Cup 2027: gli highlights

Nella bolgia di Vina del Mar i sudamericani giocano una grande partita e staccano il biglietto per l'Australia

28 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

RWC 2025: l’Inghilterra è campione del mondo! Il Canada ci prova, ma a Twickenham è festa inglese

Dopo un primo tempo dominato dalle inglesi le nordamericane tornano sotto, sprecano l'occasione che avrebbe riaperto la partita e alla fine cedono dop...

27 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: pareggio spettacolo tra Cile e Samoa – highlights

Il match di andata del playoff che vale la qualificazione al mondiale lascia tutto da decidere nel prossimo weekend

23 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup