Serie B e Serie C: finali e semifinali, i risultati delle gare di andata

Risultati e tabellini delle partite giocate oggi. In Serie B si sono giocate le gare di andata delle finali, in Serie C le semifinali

Nella gare di andata della Fase Finale della Serie B tutte vittorie casalinghe.
A Genova il Cus ha avuto la meglio sul Cus Perugia per 21-7 con due mete di Pallaro e Riccobono, mentre per il Cus Perugia la segnatura è stata di Sportolari.

Il Prato Sesto è l’unica formazione che ha realizzato il bonus mete avendo vinto il match per 37-11. Vittorie similari nel punteggio per Tarvisium (22-5) su Gran Sasso e del Benevento (22-12) sul Valsugana.
Tra sette giorni le gare di ritorno per la promozione in Serie A.

 

SERIE B – FINALE ANDATA – 26.05.13 – ORE 15.30

 

CUS GENOVA R. – CUS PERUGIA   21 – 07  (4-0)
Classifica:Cus Genova punti 4;  Cus Perugia punti 0.

 

UNIONE R. PRATO SESTO – ASD BIELLA RUGBY CLUB  37 – 11  (5-0)
Classifica: Prato Sesto punti 5;  Biella punti 0.

 

RUGGERS TARVISIUM – ASD GRAN SASSO  22 – 05  (4-0)
Classifica: Tarvisium punti 4; Gran Sasso punti 0.

 

MIWA ENERGIA BENEVENTO – VALSUGANA RUGBY PADOVA  22 – 12 (4-0)
Classifica: Benevento punti 4;  Valsugana punti 0.

 

I TABELLINI

 
CUS GENOVA R. – CUS PERUGIA  21 – 07  (13-00) 

 

Cus Genova: Sandri, Ansaldi, Cadeddu (57 Carboni), Doria, Dapino, Pescetto, Gregorio, Pallaro (57 Imperiale), Manarà (45 Giarli), Bertirotti, Dell’Anno, Sotteri, Espasa, Agrone (52 Datti), Avignone (57 Riccobono).   All. Tedone.

 

Cus Perugia: Magi, Sportolari, Franzoni, Viconne, Speziali, Gioè, Corbucci, Bresciani, Fagnani, Rossetti, Renetti, Nicoli, Gatti (63 palonetti), Giorgetti, Di Vito.   All. Tagliavento.

 

Marcatori: 6 Mt Pallaro tr Sandri;  20 cp Sandri;  35 Drop Di Gregorio;  II° Tempo:  43 cp Sandri;  65 Mt Sportolari tr Gioè;  80 Mt Riccobono.

 

Arbitro: Damasco di Napoli.
Note: Cartellino giallo: al 22 per Sotteri.

 
UNIONE R. PRATO SESTO – ASD BIELLA RUGBY CLUB 37-11  (23-06)

Unione Rugby Prato Sesto: Mancini (5′ st Turchi), Brogi, Nannini A., Natali, Manetti, Wakarua, Toccafondi (32’st Vannini), Otano, Martelli, Ciolli, Mango (11’st Orsini), Calamai (19’st Banchini), Stefani, Russo (1′ st Neri), Nannini F. (11′ st Bianchi). A disp.: Randelli L. All.: Wakarua – Otano.

Biella Rugby Club: Ianno, Sappino (23’st Blotto), Ongarello, Musso C., Braga, Dimond, Marmiroli (13’st Scaramal), Musso F., Poli (6’pt Campagnolo), Pellanda, Gatto A., Bertone (1’st Chtaibi), Vaglio (1’st Zamolo), Porrino, Gatto C. A disp.: Dente, Ceccato. All.: McLean.

Marcatori: pt 6′ cp Wakarua (3-0), 10’cp Wakarua (6-0), 17′ cp Wakarua (9-0), 20’cp Dimond (9-3), 27’cp Dimond (9-6), 31’m Otano tr Wakarua (16-6), 37’m e tr Wakarua (23-6); st 6’m e tr Wakarua (30-6), 19’m Ongarello (30-11), 42′ m e tr Wakarua (37-11).

Arbitro: Falzone di Padova
Giudici di Linea: Tomò di Roma e Rosamilia di Colleferro. QO: Romani di Roma.
Note: spettatori 700 circa, ammoniti Ongarello (13’pt), Toccafondi (9’st), Stefani (27’st), Pellanda (36’st). Primo tempo URPS 23 – Biella 6. Punti conquistati: Unione Rugby Prato Sesto 5, Biella Rugby Club 0.

 
RUGGERS TARVISIUM – ASD GRAN SASSO   22 – 05  (12-00)

 

Tarvisum: Dugo, Tocanne, Furlan, Galleghi, Stoddart, Pizzinato, Tosone (70 Luciani), Lila (26 Franzin), Durigon, Lionieri, Mattarucco (55 Amadio), Pavanello, Fagotto (71 Magnoler), Zonin, Buso.   All. Favaro/Bovo.

 

Gran Sasso: Santillo, Pallotta, Giampietri, Banelli, Carpente, Marchetti (58 Mancini R.), Brandizzi, Angeloni, Pattuglia (46 Santavenere), Parisse (71 Ciancarella E.), Mancini M., Guerriero, Ciancarella S. (71 Iezzi), Mandolini (71 Rossi).   All. Rotilio.

 

Marcatori:  24 Mt Stoddart;  29 Mt Stoddart tr Pizzinato;  II° tempo:  55 cp Pizzinato;  64 Mt Amadio tr Pizzinato;  72 Mt mancini M.

 

Arbitro:  Roscini di Milano.
Note: Cartellini gialli: al 15 per Lionieri;  al 55 per Giampietri;  78 Durigon.

 
MIWA ENERGIA BENEVENTO – VALSUGANA RUGBY PADOVA  22-12   (8-7)

 

Benevento: Carone (67 Ciampa), Casillo, Verdicchio (73 Tornusciolo), Ciarla (47 Altieri), Petrone, Piscopo, Esposito, Valente, Zizza, Passariello, Calicchio, Conte, Racioppi, Bosco, Romano (49 Ceglie) (67 Notariello).   All. Gramazio.

 

Valsugana: Dell’Antonio F., Frezza, Ferro, Dell’Antonio A., Pallozzi (75 mamprin), Piazza, Alessi (69 Bottone), Grigolon, Gobbo (59 Masala), Maso, Fornea, Scapin (69 Vettore), Boccalòon, Betto, Tampone (80 Pintonello).   All. Battistin/Toni.

 

Marcatori:  12 cp Esposito;  24 Mt tecnica Valsugana tr Piazza;  37 Mt Casillo;  II° Tempo:  57 Mt Piscopo tr Esposito;  67 Mt pallozzi;  71 Mt Notariello tr Esposito.

 

Arbitro:  Mancini di Frascati.
Note: cartellino giallo: al 22 per Calicchio.

 

 

 Si sono giocate le partite di andata delle Semifinali Serie C. Questi i risultati:

SERIE C – FINALE ANDATA – 26.05.13 – ORE 15.30

COENERGIA CAIMANI RUGBY BS – THE MONSTERS RUGBY ASD PD  22 – 12  (4-0)
Classifica: Caimani Rugby punti 4;  The MOnsters Rugby punti 0.
ASD RUGBY BELLUNO – MARVO POLO ASD CUS BRESCIA  23 – 18  (4-1)
Classifica; Belluno punti 4;  Cus Brescia punti 1.
POL. PAGANICA RUGBY – UMBRIA ENERGY TERNI RUGBY  13 – 15  (1-4)
Classifica: Umbria Terni Rugby punti 4;  Paganica Rugby punti 1.
BALDI CARNI R. JESI 70 – RAGUSA R.C. S. PADUA   27 – 13  (5-0)
Classifica: Jesi punti 5;  Ragusa punti 0.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A maschile e femminile di rugby: definiti i calendari della stagione 2025-2026

Rese note le agende anche della Serie B Maschile e i barrage dell'Under 18 Maschile

item-thumbnail

L’ex mediano di mischia del Benetton Sam Hidalgo-Clyne allenerà la Cadetta del Mogliano

L'internazionale scozzese riparte nel ruolo di allenatore dalla Serie B

item-thumbnail

La composizione del Campionato Nazionale di Serie A maschile e femminile

Si parte il 19 ottobre con gironi meritocratici e territoriali

item-thumbnail

Serie A Elite: a Rovigo arriva una giovane terza linea

I campioni d'Italia si rinforzano con un classe 2004

item-thumbnail

Serie A: Biella sorprende Parabiago e ottiene la promozione in Elite

Risultato e tabellino della rimonta mozzafiato dei piemontesi nella finale della divisione cadetta

item-thumbnail

Serie A: le formazioni della finale Parabiago-Biella per un posto in Elite

Domenica 1° giugno a Piacenza si lotta per la promozione al massimo campionato italiano