Serie A femminile, atto finale: Benetton e Sitam per la vittoria

Oggi pomeriggio, calcio d’inizio alle 17, a favaro Veneto si gioca la finalissima del campionato di categoria

La Serie A Femminile 2012-2013 vivrà domani il proprio atto conclusivo: sul terreno di Via Monte Cervino a Favaro Veneto, messo a disposizione dalla società Lyons Rugby Venezia Mestre, scenderanno in campo alle 17.00 Sitam Riviera del Brenta, campione d’Italia uscente, e Benetton Treviso per l’assegnazione del Titolo di squadra Campione d’Italia di Serie A Femminile 2012-2013.

Si tratterà dell’undicesimo confronto Scudetto fra le due formazioni venete: a partire dalla stagione 2002-2003 i XV di Treviso e Mira si sono imposti nel massimo campionato femminile in rosa centrando il titolo cinque volte ciascuno: il Riviera del Brenta nel 2004 ha interrotto la scia di diciannove successi consecutivi delle Red Panthers trevigiane aggiudicandosi per la prima volta il Titolo di Campione d’Italia, bissando nel 2005, 2007, 2010 e 2012.

Nei due scontri diretti della stagione regolare 2012-2013 la Benetton Treviso ha avuto la meglio in entrambi i match: nella gara di andata, giocata fra le mura di casa, le trevigiane hanno superato il Riviera 28 – 21, nella gara di ritorno 12 a 3.

Arbitrerà la sfida di domani la pratese Barbara Guastini, assistita dai giudici di linea Giorgio Sgardiolo e Marco Masetti. Quarto Uomo Maurizio Righini.

SERIE A FEMMINILE – FINALE SCUDETTO – 25.05.2013, ore 17.00
Favaro Veneto (VE), Campo Via Monte Cervino, 43
Benetton Treviso vs. Sitam Riviera del Brenta

Sitam Riviera del Brenta: 15. Raffela Plunger; 14. Martina Silvestri, 13. Deborah Ballarini, 12. Marta Ferrari, 11. Cristina Molic; 10. Veronica Schiavon (cap.), 9. Valentina Schiavon; 8. Alice Trevisan, 7. Maria Chiara Nespoli, 6. Lucia Gai; 5. Alessia Pantarotto, 4. Eleonora Vaghi; 3. Chiara Danieli, 2. Elisa Vigato,  1. Anita Nespoli.
A disposizione: Giulia Raneri Chiuso, Alessandra Colangelo, Lidia Fanfoni.  All. Faggin.

Benetton Treviso: 15. Manuela Furlan; 14. Michela Tondinelli; 13. Virginia Pinarello, 12. Federica Renosto, 11. Gaia Costa; 10. Jessica Busato, 9. Emma De Nicolao; 8. Giovanna Bado (cap.), 7. Flavia Severin, 6. Chiara Menuzzo; 5. Francesca Agnoletti, 4. Caterina Bacci; 3. Nicoletta Tosello, 2. Licia Stefan, 1. Irene Innocente
A disposizione: Sara Magini, Ludovica Manfrè, Giorgia Pegorer, Eleonora Banzato, Monica Bortoletto, Anna Barro, Alessia Sylvie Pilotto. All. Perin

Arbitro: Barbara Guastini (Prato)
Gdl: Sgardiolo (Rovigo) e Masetti (Roma)
Quarto Uomo: Righini (Prato)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite femminile: Alice Antonazzo MVP del campionato

Per la 18enne del Rugby Colorno grandissima soddisfazione

item-thumbnail

Serie A femminile: Neapolis promosso in Elite

Nella finale di Firenze le campane prevalgono sul Parabiago

item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: Villorba si aggiudica lo scudetto, Valsugana battuta per 5-15

Una finale decisa dalle mete di D'Incà e Muzzo, ma anche dall'esperienza di Barattin

item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: le formazioni di Valsugana e Villorba per la finalissima scudetto

La gara si giocherà il 10 maggio alle ore 18:15 allo Stadio Quaggia di Mogliano Veneto

item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: aperte le votazioni per il premio MVP del campionato

Ecco le tre candidate come miglior giocatrice e i loro profili

item-thumbnail

Serie A femminile: Frascati e Campania Felix avanti in semifinale

Disputate le gare di andata dei playoff della divisione cadetta