Doping: la WADA depenalizza la marijuana

Da sabato l’asticella della positività è stata portata da 15 a 150 nanogrammi/millimetro. “Cancellati” così l’80% dei casi

La notizia è passata un po’ in sordina ma avrà un grande impatto nella lotta al doping: la WADA, l’agenzia internazionale preposta a questo compito, ha deciso di alzare l’asticella della positività da 15 a 150 nanogrammi/millimetro. La decisione è già operativa da sabato scorso.
Secondo alcuni dati questo innalzamento dovrebbe cancellare quasi l’80% dei casi di positività legati a questo genere di doping che a sua volta rappresentava nel 2011 l’8% dei casi di doping complessivi tout-court.
Da sottolineare che il controllo anti-cannabis era riservato esclusivamente ai controlli post-gara. Un tipo di doping, quello legato alla marijuana, da sempre molto discusso: diversi i dubbi della comunità scientifica circa la possibilità del THC (il principio attivo della pianta) di modificare i risultati delle proprie prestazioni sportive, tanto da guadagnarsi il titolo di “doping ricreativo”. Insomma, un doping da party.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre gallesi

Mercato e aspettative delle franchigie gallesi per la nuova stagione, tra nuove leve e incertezze

18 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Danilo Fischetti e Edoardo Todaro pronti all’esordio ufficiale con i Northampton Saints

I due italiani annunciati nella formazione per la Prem Rugby Cup nella prima uscita della stagione

18 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership Rugby Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: le formazioni delle semifinali

Le Black Ferns perdono una delle protagoniste, mentre l'Inghilterra ritrova le sue stelle

18 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Manuel Zuliani rinnova con il Benetton Rugby

Importante estensione di contratto per il terza linea dei Leoni e degli Azzurri

item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione TV e streaming da venerdì 19 a domenica 21 settembre

Rugby World Cup Femminile, spareggi iridati al maschile, Pacific Nations Cup e anche il rugby a 7

18 Settembre 2025 Rugby in TV