Semifinali di Serie A femminile: il Valsugana sorprende Treviso

I risultati, la cronaca e i tabellini delle gare di andata delle semifinali del massimo torneo femminile

Nella semifinali di andata del Campionato Nazionale Femminile una conferma ed una sorpresa.
La conferma viene dalla ragazze del Riviera del Brenta che a Monza passano per 29-7 conquistando il bonus mete.
Il Valsugana Rugby Padova, invece, sul terreno di Altichiero, superano le ragazze del Benetton Treviso con il risultato di 21 a 14. Si tratta di uno storico successo, perché è la prima volta che le ValsuGirls hanno la meglio sul team della Marca, che quest’anno aveva largamente dominato la regular season del girone Elite. La gara ha seguito un andamento a fasi alterne. Il Benetton ha imposto sin dall’inizio il proprio ritmo, marcando le prime due mete dell’incontro, entrambe trasformate, ma sul finire del primo tempo le ragazze di casa hanno recuperato lo svantaggio con orgoglio, grazie a due mete di una splendida Didi Veronese, anche queste trasformate. Nella seconda frazione di gioco il Valsugana ha continuato a tenere le redini dell’incontro, forte di un’intesa di squadra che è cresciuta minuto dopo minuto e di una determinazione rafforzata dalla volontà di imporsi. Così è giunta la terza meta padovana, segnata da Paola Zangirolami e trasformata da Folli. Nei minuti finali le trevigiane hanno cercato di ribaltare il risultato, sfruttando una situazione di superiorità numerica, ma ogni loro tentativo si è infranto contro l’attenta difesa delle ragazze di Altichiero.
SERIE A FEMMINILE – SEMIFINALE DI ANDATA – 12.05.2013

Valsugana Padova – Benetton Treviso  21 – 14  (4-1)
Classifica: Valsugana Padova punti 4;  Benetton Treviso punti 1.

Rugby Monza 1949 – Sitam Riviera del Brenta  (0-5)
Classifica: Riviera del Brenta punti 5;  Rugby Monza punti 0.

I TABELLINI

RUGBY MONZA 1949 – SITAM RIVIERA DEL BRENTA  7-29 (0-15)

Monza:  Trilli, Bongiorno, Magatti, ROchas, Panizzuti(79 Bruno), Virgili, Chindamo (79 Giuliano), Gaudino, Arrighetti, Cammarano (72 Trentani), Rimoldi, Locatelli (41 Scotto) (48 Moscarella), Coulibaly, Di Toma (55 Bettolatti), Barazzetta.   All. Tagliabue.

Riviera del Brenta: Plunger, Silvestri, Ballarini, Ferrari, Molic, Schiavon Ver., Schiavon Val., Gai, Trevisa, Nespoli Mc., Pantarotto (78 Raneri), Colangelo, Danieli, Vigato, Nespoli A.    All. Faggin.

Marcatori:  3 Mt Ferrari tr Schiavon Ver.;  18 cp’ Schiavon ver.;  23 Mt Gai;  II° Tempo:  44 Mt Magatti tr Virgili;  53 Mt Molic tr Schiavon ver.;  75 Mt Nespoli Mc. Tr Schiavon Ver.
Arbitro: Salvini (Prato). Giudice di linea: Pezzano (Torino) e Smiraldi (Torino). Quarto assistente: Ballardini (Torino).
Note:

VALSUGANA RUGBY PADOVA – BENETTON TERVISO  21 – 14  (14-14)

Valsugana Rugby Padova: Veronese, Nascimben (st 22’ Salvadego), Stefan, Zangirolami, Serafin, Folli, Zatti, Giordano E., Bortolotto, Fenato, Migotto, Ruzza, Cerato, Giraudo, Galiazzo. N.E. Cacco, Giordano A., Vittadello, Scomparin. All. Remonato.

Benetton Treviso: Furlan, Pegorer, Pinarello, Renosto, Costa (st 7’ Tondinelli), De Nicolao, Busato, Bado, Severin, Menuzzo, Bacci, Agnoletti, Tosello (st 21’ Magini), Stefan, Innocente. N.E. Manfè, Banzato, Bortoletto, Barro, Cancian. All. Tondinelli.

Marcatrici: pt 6’ m. Furlan tr. Costa; pt 11’ m. Severin tr. Costa; pt 32’ m. Veronese tr. Folli; pt 40’ m. Veronese tr. Folli; st 25’ m. Zangirolami tr. Folli.
Arbitro: De Carlini (Milano).
Giudici di linea: Zimei (Roma) e Cusano (Vicenza).
Note: primo tempo 14-14; punti 4-1; punite: pt 37’ Bacci (giallo), st 30’ Zatti (giallo), st 40’ Bortolotto (giallo).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Azzurre all’estero: Beatrice Veronese a Tolone

Nuovo trasferimento verso il campionato francese di una giocatrice della nazionale

item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: il calendario della stagione 2025/26

8 formazioni al via il 19 ottobre con la fase a gironi che terminerà a metà marzo

item-thumbnail

Serie A Elite Femminile, Villorba: Manuela Furlan torna in campo

L’ex capitana della Nazionale Femminile vestirà di nuovo la maglia delle campionesse d'Italia

item-thumbnail

Sofia Stefan e le altre: cinque Azzurre si accasano all’estero per il post-RWC

Un gruppo nutrito di giocatrici militerà all'estero nella prossima stagione

item-thumbnail

Serie A Elite femminile: Alice Antonazzo MVP del campionato

Per la 18enne del Rugby Colorno grandissima soddisfazione

item-thumbnail

Serie A femminile: Neapolis promosso in Elite

Nella finale di Firenze le campane prevalgono sul Parabiago