Brunel e la sua Italia da Sudafrica: i perché delle sue scelte

Il ct azzurro spiega le sue scelte per i 32 atleti da portare in giugno nella terra degli springboks

ph. Sebastiano Pessina

Lunedì OnRugby vi proporrà un ragionamento “a freddo” sulle convocazioni azzurre per il tour di giugno in Sudafrica. Le scelte che fanno più discutere sono quelle che riguardano la presenza di Mauro Bergamasco e l’assenza di Tommy Benvenuti. Ma sono solo gli spunti più evidenti, non necessariamente i più importanti.
Nell’attesa vi proponiamo i perché di Jacques Brunel, che spiega così le sue scelte: “Sarà un tour molto più difficile di quello dell’anno scorso, affronteremo due grandi Nazionali come il Sudafrica e Samoa, e forse anche la Scozia: siamo a fine stagione, dal punto di vista fisico è la finestra internazionale più dura, per questo motivo ho puntato su una squadra di esperienza. Le partite di novembre con Nuova Zelanda ed Australia, ed anche il 6 Nazioni, hanno mostrato come la nostra ambizione sia quella di esprimerci allo stesso livello delle squadre più forti al mondo e vogliamo continuare su questa strada: Sudafrica e Samoa saranno due avversarie di grandissima qualità, puntiamo a confermare il rugby che abbiamo mostrato di saper esprimere da un anno a questa parte”.

 

Insieme al gruppo del 6 Nazioni scorso – ha approfondito l’allenatore – abbiamo convocato atleti con già alle spalle una solida esperienza e che hanno giocato un’ottima stagione, penso in particolare a Bernabò, Aguero e Di Bernardo, insieme a giovani come Manici, Sarto e Chillon che, dopo aver fatto vedere una crescita interessante nel corso del PRO12, è importante conoscere ad un livello di gioco superiore. Sono ragazzi che hanno fatto grandi progressi, ora vogliamo testare le loro capacità a livello internazionale e vedere come si comporteranno all’interno della rosa”.
Infine una battuta su Samoa: “Sia ai Mondiali del 2011 che nel tour dello scorso novembre, i samoani hanno mostrato una grande crescita. Sono fisici, fortissimi nel contest del pallone, in autunno hanno collezionato vittorie importanti. Sul Sudafrica, poco da dire: una squadra dura al contatto, con una difesa e delle qualità fisiche fuori dal comune. A Durban e Nelspruit affronteremo due gare di altissima intensità, ma se vogliamo continuare a crescere confrontarsi con i migliori è l’unica strada possibile”.

 

Clicca qui per visualizzare l’intervista al CT Brunel sul canale Youtube FIR

Clicca qui per ascoltare o scaricare l’intervista al CT Brunel in formato .mp3

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le dichiarazioni di Gonzalo Quesada dopo il match Sudafrica-Italia

Il tecnico degli Azzurri ha analizzato il match di Port Elizabeth tracciando un bilancio generale del tour

12 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale