FIR-Benetton Treviso, Gavazzi precisa sul “caso Franco Smith”

Il numero uno federale diffonde una nota ufficiale per chiarire la sua posizione dopo le parole sul dopo-Franco Smith a Treviso

ph. Sebastiano Pessina

Un paio di giorni fa avevano fatto molto discutere le dichiarazioni del presidente FIR Alfredo Gavazzi rilasciate in una intervista a Rugby Club. Frasi che sostanzialmente dicevano che a Treviso, per il dopo-Franco Smith dovevano pensare a un coach francese perché la nazionale aveva preso quella strada. Questa la dichiarazione del numero uno FIR: “Le franchigie italiane devono parlare la stessa lingua tecnica e le loro visioni strategiche devono essere comuni, non confliggere fra loro. Stesse priorità, stessi obiettivi, stessi strumenti. La rosa di Treviso deve essere ristretta, quanto a linea tecnica, mi auguro che alla scadenza del contratto di Franco Smith ci si orienti verso un tecnico di scuola francese. Quella è la strada che abbiamo intrapreso con la Nazionale. E deve essere la strada di tutti”.

 

Ora arriva una nota ufficiale con una dichiarazione del presidente Gavazzi. Eccola:
In relazione a quanto pubblicato sull’ultimo numero della rivista Rugby Club, successivamente ripreso dal quotidiano “La Tribuna di Treviso” e dai principali siti internet specializzati tra il 6 ed il 7 maggio, il Presidente della FIR Alfredo Gavazzi ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Sono sempre stato convinto, sin dalle prime trattative per l’ingresso del rugby italiano in Celtic League condotte nel 2005, che la linea tecnica delle nostre squadre partecipanti al torneo celtico debba essere imprescindibilmente in sintonia con quella adottata dalla Federazione e dalla Squadra Nazionale.
Voglio però sottolineare di non essermi mai espresso su quale debba essere la nazionalità dei tecnici delle squadre impegnate in RaboDirect PRO12 e voglio ribadire che è l’adesione alla linea tecnica nazionale, non certo il Paese di provenienza, l’aspetto che considero fondamentale nella scelta di un allenatore.
E’ proprio in quest’ottica, per citare l’esempio più recente, che un tecnico italiano quale Andrea Cavinato prenderà il posto del sig. Gajan sulla panchina delle Zebre nella stagione a venire”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR: il presidente Andrea Duodo traccia il bilancio di un anno alla guida della Federazione

In occasione di un incontro con i rappresentanti dei club toscani il presidente federale ha parlato tra le altre cose di tesserati, accademia e rugby ...

24 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Addio a Loreto Cucchiarelli, ex azzurro e CT della nazionale a fine anni 80

Bandiera de L'Aquila Rugby, ha guidato l'Italia fino al 1989

25 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Accademia Nazionale Ivan Francescato: la lista dei giocatori per la stagione 25/26

Lunedì 1 settembre al via alla preparazione della squadra che parteciperà alla Coppa Italia

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile

Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il Consiglio Federale approva all’unanimità il Bilancio Consuntivo 2024

Il documento evidenzia una riduzione del disavanzo a 6.782.000 euro con un miglioramento di circa il 30% rispetto alle previsioni

4 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

La palla ovale che unisce: la FIR lancia l’iniziativa “Raccontaci il tuo rugby”: i nostri club, la nostra storia

Una bella opportunità dedicata ai giocatori, ai tifosi, agli appassionati e a chiunque vive le emozioni del rugby ogni giorno in prima linea

19 Maggio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale