Il Benetton Treviso impone la sua legge in Galles e schianta gli Scarlets

A Lanelli, su un campo importante e prestigioso, arriva la decima vittoria stagionale. E il risultato non ammette repliche: 17-41

ph. Alessandra Florida

Dieci vittorie e due pareggi, questo il bilancio celtico dei biancoverdi quest’anni. E rimane la certezza che punti e posizioni potevano essere anche migliori. I veneti volevano chiudere questo Pro12 con una prova importante e l’hanno fatto. A Llanelli si impongono dopo un primo tempo equilibrato (terminato sul 12 a 13) con un risultato rotondissimo contro una squadra che voleva vincere per non correre rischi per i play-off (gli Ospreys sconfitti a Dublino dal Leinster non fanno correre rischi ai gallesi), giocano in 13 per una decina di minuti nel secondo tempo per un doppio cartellino giallo prima a Bernabò e poi a Roux nello spazio di un minuto, prendono il bonus offensivo, subiscono una meta solo allo scadere e neanche un punto per 50 minuti. Un plauso a Burton per una prova d’addio (l’anno prossimo giocherà a Newport) davvero importante. Una squadra che sta diventando davvero grande e con un po’ di continuità in più….

 

Scarlets: 15 Liam Williams, 14 George North, 13 Jonathan Davies, 12 Scott Williams, 11 Andy Fenby, 10 Owen Williams, 9 Aled Davies, 8 Rob McCusker (capt), 7 Josh Turnbull, 6 Aaron Shingler, 5 Johan Synman, 4 George Earle, 3 Samson Lee, 2 Ken Owens, 1 Phil John.
Riserve: 16 Matthew Rees, 17 Rhodri Jones, 18 Jacobie Adriannse, 19 Jake Ball, 20 Sione Timani, 21 Gareth Davies, 22 Rhys Priestland, 23 Gareth Maule.

 

Benetton Treviso: 15 Brendan Williams, 14 Christian Loamanu, 13 Michele Campagnaro, 12 Doppies La Grange, 11 Ludovico Nitoglia, 10 Kristopher Burton, 9 Edoardo Gori,8 Robert Barbieri, 7 Alessandro Zanni, 6 Manoa Vosawai, 5 Antonio Pavanello (c), 4 Francesco Minto, 3 Bees Roux, 2 Giovanni Maistri, 1 Michele Rizzo.
Riserve: 16 Enrico Ceccato, 17 Alberto De Marchi, 18 Ignacio Fernandez-Rouyet, 19 Valerio Bernabò, 20 Simone Favaro, 21 Fabio Semenzato, 22 James Ambrosini, 23 Luca Morisi.

 

Marcatori per gli Scarlets
Mete:  LB Williams (80)
Conversioni:
Punizioni:  O Williams (0, 3, 13, 32)

 

Marcatori per il Benetton Treviso
Mete: Barbieri (8), Vosawai (49), Morisi (65), Loamanu (73)
Conversioni: Burton (9, 50, 74)
Punizioni: Burton (16, 35, 42, 48, 75)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato