In sostegno dall’aldilà per studiare le “concussion”

In Australia è morto un ex giocatore e allenatore dei Waratahs. Il suo cervello è stato mandato a Boston per essere studiato

Nato nel 1935  Barry ”Tizza” Taylor è stato un giocatore abbastanza conosciuto in Australia e da tecnico ha allenato l’Australia U21 e i Waratahs. Tizza è morto una settimana fa ma in qualche modo riuscirà a a rendere un servizio alla scienza e al rugby anche dall’aldilà: il suo cervello è stato infatti espiantato e mandato all’Università di Boston dove verrà studiato per capire meglio gli effetti che possono avere un numero importante di “concussion”. L’ateneo statunitense sta conducendo un’ampia e approfondita ricerca su una condizione chiamate CTE (encefalopatia traumatica cronica, chronic traumatic encephalopathy in inglese), un problema degenerativo provocato da continui traumi cranici. Tizza nella seconda metà degli anni ’90 aveva dato sintomi di una forma di demenza degenerata negli ultimi anni fino al punto di non riconoscere più nemmeno i familiari negli ultimi mesi di vita.
La moglie ha raccontato alla stampa australiana che “was concussed many, many times, and just played through it”, frase che non ha bisogno di grandi traduzioni. Ora il suo cervello potrà dare una mano a chi soffre di quel genere di problemi. Se non è sostegno questo…

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series, Italia-Australia: data, orario e dove acquistare i biglietti

Tutte le informazioni per seguire gli Azzurri dal vivo al BluEnergy Stadium di Udine

16 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Elite 1: il campionato femminile francese punta a budget da capogiro

Il presidente della FFR Grill spiega l'ambizioso progetto del torneo, con un nuovo sponsor

16 Settembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

L’allenatore del PSG Luis Enrique: “Alleno anch’io dalla tribuna come nel rugby, vedo molte più cose”

Il tecnico spagnolo, dopo aver già portato nel calcio il concetto di "territorio e pressione", continua a prendere spunto dalla palla ovale

16 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Un italiano tra i 5 “giocatori da seguire” secondo l’URC, tra Prendergast e Mngomezulu

Un azzurro inserito in una bellissima cinquina di giovani campioni

16 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Cosa aspettarsi da Marco Bortolami ai Sale Sharks

La nuova avventura del primo capo allenatore italiano in Inghilterra è già iniziata, mentre il campionato partirà il 26 settembre

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership