In sostegno dall’aldilà per studiare le “concussion”

In Australia è morto un ex giocatore e allenatore dei Waratahs. Il suo cervello è stato mandato a Boston per essere studiato

Nato nel 1935  Barry ”Tizza” Taylor è stato un giocatore abbastanza conosciuto in Australia e da tecnico ha allenato l’Australia U21 e i Waratahs. Tizza è morto una settimana fa ma in qualche modo riuscirà a a rendere un servizio alla scienza e al rugby anche dall’aldilà: il suo cervello è stato infatti espiantato e mandato all’Università di Boston dove verrà studiato per capire meglio gli effetti che possono avere un numero importante di “concussion”. L’ateneo statunitense sta conducendo un’ampia e approfondita ricerca su una condizione chiamate CTE (encefalopatia traumatica cronica, chronic traumatic encephalopathy in inglese), un problema degenerativo provocato da continui traumi cranici. Tizza nella seconda metà degli anni ’90 aveva dato sintomi di una forma di demenza degenerata negli ultimi anni fino al punto di non riconoscere più nemmeno i familiari negli ultimi mesi di vita.
La moglie ha raccontato alla stampa australiana che “was concussed many, many times, and just played through it”, frase che non ha bisogno di grandi traduzioni. Ora il suo cervello potrà dare una mano a chi soffre di quel genere di problemi. Se non è sostegno questo…

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Maxime Lucu verso Francia-Sudafrica: “Era il nostro Mondiale e loro sono venuti a rubarcelo”

Il mediano di mischia dei Bleus accende la settimana di preparazione al test match, ricordando il quarto di finale della Rugby World Cup 2023 come una...

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Top 14: un azzurro nel XV ideale della nona giornata

Il reparto dei trequarti della nazionale arriva alle Quilter Nations Series forte di alcune prestazioni individuali di assoluto valore

4 Novembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italia, Alessandro Izekor: “Ora sono più maturo. Contro l’Australia? Occhi aperti, ma portiamo la nostra identità”

La terza linea azzurra si racconta dal raduno di Udine: crescita personale, ambizioni e lo sguardo sulla sfida ai Wallabies

4 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Australia: dove gli Azzurri possono fare male ai Wallabies

E quali sono, invece, i punti di forza della squadra in green and gold che sarà in campo a Udine sabato

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

“L’arbitro non è un nemico, ma una persona con cui migliorare”

A volte il rugby di base può imparare dall'alto livello, dice Tomaso Parrini, che allena il Rugby Belluno in Serie C

4 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

All Blacks: fuori due Barrett su tre prima del test con la Scozia

Il doppio infortunio complica lo scacchiere di Scott Robertson in vista della gara di Murrayfield

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match