Heineken e Challenge Cup: semifinali tra soldi e uno stadio vuoto

Tra venerdì e domenica l’Europa sceglie le sue finaliste: a Twickenham spalti vuoti, club francesi con le tasche piene

ph. Sebastiano Pessina

Ci siamo, la corsa iniziata lo scorso autunno arriva ora alla sua fase conclusiva e un intero continente guarda otto squadre. Questo fine settimana si giocano le semifinali delle due massime competizioni europee per club, la Challenge e l’Heineken Cup.
Questo il programma completo:

 

HEINEKEN CUP
Sabato 27 aprile, ore 18: Clermont-Munster (diretta tv in esclusiva su SkySport2)
Domenica 28 aprile, ore 16: Saracens-Tolone (diretta tv in esclusiva su SkySport2)

CHALLENGE CUP
Venerdì 26 aprile, ore 21: Perpignan-Stade Francais (differita tv alle ore 24 su SkySport3)
Sabato 27 aprile, ore 15 e 30: Leinster-Biarritz (diretta tv in esclusiva su SkySport2)

 

Pronostici? Clermont-Tolone e Perpignan-Leinster sulla carta sembrerebbero essere le due finali più probabili, ma il Munster è squadra capace di qualsiasi impresa (anche se lamenta qualche infortunio di troppo) e lo Stade Francais parte svantaggiato di un nulla. Partite che promettono spettacolo ma che in almeno in un caso sono state precedute da una prevendita inadeguata per le dimensioni dello stadio prescelto. La partita in questione è quella tra Saracens e Tolone che  si giocherà in un Twickenham vuoto per due terzi: solo 21mila i biglietti sinora venduti, se si arriverà a 30mila presenza sugli spalti sarà tanto. Il boss dei Sarries Edward Griffiths in una intervista al Telegraph ha espresso tutta la sua amarezza e – senza mai citarla – se la prende con l’ERC che gestisce in prima persona le semifinali. I Saracens avrebbero preferito giocare in altre strutture più piccole e se proprio uno grande stadio doveva essere meglio per loro era giocare a Wembley, più vicino alla “casa” del club e al cuore del tifo rossonero. Parole che hanno provocato la reazione del board internazionale che in un comunicato sottolinea come “Twickenham sia stato scelto di concerto coi Saracens”. Le prevendite per gli altri match sono invece andate benissimo. A non aiutare la vendite dei biglietti per Saracens-Tolone il fatto che sabato pomeriggio a Twickenham si giocherà la tradizionale sfida di rugby tra le squadre dell’esercito e della marina e sono stati venduti per questa partita oltre 65mila tagliandi.

 

Ci saranno anche non pochi spettatori interessati davanti alla tv, che tiferanno una delle contendenti non per simpatia ma per pura convenienza:
– se il Biarritz dovesse battere il Leinster in Challenge Cup assisteremmo ad una finale tutta francese, cosa che “libererebbe” un settimo posto per un club transalpino in Heineken Cup la prossima stagione
– se a vincere la Challenge Cup fosse invece il Leinster l’Irlanda avrebbe in Heineken quattro posti: il Connacht farà un tifo sperticato per il club di Dublino. Il Connacht comunque potrebbe garantirsi la partecipazione alla prossima Heineken anche in caso di vittoria del Munster nel medesimo trofeo
– se le due competizioni fossero vinte dalle due squadre irlandesi (Munster e Leinster) l’IRFU avrebbe diritto a schierare cinque squadre in Heineken Cup la prossima stagione. L’Irlanda ha però solo quattro squadre e il quinto posto in quel caso verrebbe occupato dalla squadra meglio classificata nel ranking europeo fuori da quelle qualificate alle coppe europee: si tratta del Biarritz
– se a vincere l’Heineken Cup fossero i Saracens l’Inghilterra avrebbe un settimo posto per il torneo del prossimo anno, per la gioia del Bath. Ma in Heineken potrebbero entrare anche gli Wasps: perché accada le due coppe devono essere vinte da due squadre francesi

 

Chiudiamo parlando di soldi, tema a cui tutte le società sono sensibili: l’ERC distribuirà circa 6,7 milioni di euro tra le squadre che sono arrivate ai quarti di finale, semifinali e finalissima. In questi pagamenti legati alla meritocrazia spicca la Francia , i cui club incasseranno 2,25 milioni di euro (oltre ai normali contributi annuali), l’Inghilterra si ferma a 1,8 milioni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Lione-Racing 92

Il derby francese per un posto nella finale del Millennium Stadium di Cardiff

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: le formazioni di Leinster-Northampton Saints

La corazzata irlandese ospita gli inglesi nel remake della finale del 2011

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Edinburgh Rugby-Bath Rugby

Gli scozzesi non raggiungono la finale dal 2015, gli inglesi dal 2014

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: le formazioni di Bordeaux-Tolosa. Torna titolare Ange Capuozzo

Padroni di casa con il XV al completo, rossoneri con tante assenze fra cui Thomas Ramos

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup, Tolosa: un altro infortunio in vista della semifinale con Bordeaux

Dopo Mauvaka, Kinghorn e Willis i rossoneri potrebbero perdere un altro titolare importante

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Fin Smith, Northampton Saints: “Il Leinster è una categoria a parte”

Il mediano d'apertura inglese ha parlato della semifinale di Champions Cup e della possibilità di guadagnarsi un posto nei Lions

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup