Rugby nei Parchi: un successo confermato nonostante il maltempo

Ieri a Milano, al parco di Trenno, il primo appuntamento dell’edizione 2013

 

Ieri al parco di Trenno di Milano si è svolto il primo appuntamento di Rugby nei Parchi, la manifestazione organizzata da Rugby Grande Milano in collaborazione con il Comune di Milano aperta a tutti i bambini dai 6 ai 12 anni.
La pioggia battente e un clima autunnale (solo alla fine della mattinata si è fatto vedere un po’ di sole) non ha fermato i piccoli rugbisti, neofiti e già praticanti, che si sono presentati puntuali e festanti per partecipare all’evento.

Come previsto dalla formula di quest’anno, due le attività di una mattinata tutta all’insegna del rugby.
La prima riservata ai bimbi che non hanno mai praticato e che, attraverso attività collettive improntate al divertimento, hanno mosso i primi passi sperimentando il gioco ovale.

 

La seconda il torneo ufficiale del Comitato Regionale Lombardo della Federazione Italiana Rugby, categorie under 8 e under 10, al quale hanno preso parte i piccoli della Amatori Junior, CUS Milano Rugby, CUS Pavia, Rugby Monza, Gruppo Sportivo Nabor, Rugby Velate e Crema Rugby.

A fare da sfondo, le due H appena collocate dal Comune di Milano che ha scelto di mettere a disposizione dei suoi cittadini i pali di meta in un parco pubblico, a conferma dell’attenzione e dell’impegno della municipalità milanese nei confronti del nostro sport , testimoniata anche dalle dichiarazioni dell’assessora Bisconti che, in occasione della conferenza stampa di presentazione di Rugby nei Parchi, ha confermato la candidatura di Milano per ospitare le finale di Heineken Cup del 2015.

Presente anche Atlha Onlus, la prima delle quattro organizzazioni selezionate da Rugby nei Parchi per promuovere progetti eccellenti di utilità sociale legati al territorio milanese. In questo caso quello del Parco Ludico Accessibile che sarà inaugurato il prossimo 25 maggio alla Cascina Bellaria, all’interno del Parco di Trenno: un parco giochi nel quale potranno giocare bambini disabili e non.

L’organizzazione eccellente – grazie al contributo degli oltre 30 istruttori e dei tanti volontari -, l’entusiasmo dei bambini e dei loro genitori, per nulla scoraggiati dal mal tempo, hanno, ancora una volta, confermato il successo e la validità di un progetto che mira a promuovere la pratica dello sport e divulgarne la cultura attraverso il rugby – e i suoi grandi valori – giocato in spazi pubblici.

 

Il prossimo appuntamento è fissato per sabato 4 maggio, alle ore 15, al Parco Nord.

OnRugby.it seguirà tutta la manifestazione pubblicando il lunedì successivo ad ogni appuntamento, nella sezione CLUB, le foto galleries che racontano la giornata e i suoi protagonisti: i bambini.

 

Ecco i link alle foto della prima giornata:

gallery esordienti 1 

gallery esordienti 2

gallery torneo 1

gallery torneo 2

gallery torneo 3

gallery torneo 4

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“L’arbitro non è un nemico, ma una persona con cui migliorare”

A volte il rugby di base può imparare dall'alto livello, dice Tomaso Parrini, che allena il Rugby Belluno in Serie C

4 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’inizio dei Test Match, le rivincite di Inghilterra e All Blacks, le scelte di Quesada

Quilter Nations Series, la preparazione dell'Italia e tante sorprese in Serie A Elite nella settimana dal 27 ottobre al 2 novembre

3 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: grande bagarre alle spalle del Sudafrica capolista

Gli Springboks guardano dall'alto in basso la classifica, ma al prossimo turno entreranno nella mischia anche loro

2 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Stormers sempre al comando, Bath scavalca Munster

Scalano la graduatoria il Tolosa, Bordeaux e Stade Francois. Perde una posizione il Benetton

item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’Italia verso i Test Match, l’ultimo turno di URC, i nuovi equilibri della Serie A Elite

Il rugby internazionale, le franchigie, il campionato italiano e una squalifica clamorosa nella settimana ovale dal 20 al 26 ottobre

27 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Bath perde la vetta, ma che tonfo per Benetton e Leinster!

Cambio al vertice, sono altri i club di URC a ben performare anche nella nostra classifica