Il nuovo Presidente della Repubblica? Ecco il più ovale del Quirinale

Abbiamo giocato ad eleggere il capo dello Stato: quale è il più “rugbistico” tra i candidati in corsa? Per vincere è bastato poco

Da oggi in un clima tutt’altro che rilassato iniziano le votazioni per l’elezione del nuovo presidente della Repubblica. Abbiamo fatto un giochino: ci siamo messi a giudicare il grado rugbistico dei nomi più caldi circolati in queste ore. Un livello – diciamolo subito – bassissimo e in una scala di valori da 1 a 10 è bastato un “3” per diventare Presidente, ma questo è quello che passa il convento.
Una puntualizzazione necessaria: l’appartenenza politica e partitica qui ha valore zero. Ripetiamo: zero. Potevano essere marziani e per noi avrebbero avuto il medesimo valore. I nomi sono quelli di cui si parla in queste ore, e non li abbiamo scelti noi.
Iniziamo il countdown,  nelle didascalie le “motivazioni”:

 

Massimo D’Alema – Livello rugbistico: 0. Probabilmente non sa nemmeno che il rugby esiste. “Rugby: chi era costui?”

Franco Marini – Livello rugbistico: 0. “Rugby? Ah, sì, il nipote di Mubarak”

Sabino Cassese – Livello rugbistico: 0. “Rugby? Mi spiace, di esteri non parlo…”

Stefano Rodotà – Livello rugbistico: 0. Rugby? “Una volta conoscevo una persona che aveva un cugino che una volta ha visto una partita in tv”

Gino Strada – Livello rugbistico: 1. Non ne sa nulla e probabilmente nemmeno gli piace, ma giusto ieri sera Emergency ha organizzato a Torino una partita di calcio con alcuni giocatori delle Zebre per raccogliere fondi. Meglio di nulla.

Milena Gabanelli – Livello rugbistico: 2. Il 15 settembre 2009 Report mandò in onda un servizio su una trasferta dei Miclas in occasione di un Rovigo-Viadana. Non molto altro, ma visto la media è tantissimo

Romano Prodi (ph. Remo Casilli/Action Images) – Livello rugbistico: 3. Era presidente del Consiglio e in questa foto presenziava ad un impegno istituzionale. Vince la corsa al Quirinale dell’Ovalia italiana per mancanza di avversari. Accontentiamoci, che chi si accontenta gode. Dicono. Ma chi gode è più contento.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: Benetton, non passa il mal di trasferta. Edimburgo lascia a zero i biancoverdi

La squadra di MacRae spreca tanto nel primo tempo, poi affonda nella ripresa

item-thumbnail

Serie A Elite maschile: le formazioni del sabato della seconda giornata

In campo Mogliano e Rovigo nel big match, ma ci sono anche Biella-Viadana e Valorugby-Vicenza

17 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Autumn Nations Series, Italia: sorprese, certezze ed esclusioni della lista dei convocati per novembre

Dall'inserimento di due nazionali under 20 alla crescita di Damiano Mazza, passando per qualche nome che rimane fuori inaspettatamente

17 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

URC: la preview di Edimburgo-Benetton

Scozzesi alla ricerca della prima vittoria stagionale, Leoni per confermare quanto mostrato sabato scorso, pur con una formazione modificata

item-thumbnail

URC: Stormers, formazione a tutta forza per la sfida alle Zebre

Quintetto di Springboks in campo per la formazione del Capo, attualmente capolista del campionato

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre Parma che affronta gli Stormers

Brunello sceglie Belloni e Gesi sulle ali, prima linea con Hasa-Di Bartolomeo-Neculai