Eccellenza a 10 squadre, permit player, stranieri: il futuro è questo?

A Bologna la riunione della commissione Eccellenza Fir: discussa una mezza rivoluzione che il 18 aprile arriva al Consiglio Federale

ph. Sebastiano Pessina

Quattro stranieri con limiti di età, tre retrocessioni e campionato a dieci squadre a partire dalla stagione 2014/2015. Sono alcune delle proposte discusse lo scorso venerdì a Bologna alla riunione della commissione Eccellenza della Fir che finiranno adesso sul tavolo del consiglio federale in programma il 18 e il 19 aprile. A rivelarle è Ivan Malfatto dalle pagine de Il Gazzettino.
Alla riunione si è stabilito che la prossima stagione nel massimo campionato italiano si potranno schierare ancora quattro stranieri, ma due dovranno essere obbligatoriamente u24 e “potenzialmente eleggibili per la Nazionale”. Le retrocessioni saranno portate a tre mentre dalla Serie A ci sarà una sola promozione per consentire all’Eccellenza di tornare a dieci squadre dalla stagione 2014/2015.  Malfatto ci dice che però qualcuno propenderebbe per l’ipotesi di uno spareggio tra terz’ultima di Eccellenza e prima di Serie A.
Alla riunione si è parlato anche di soldi: non dovrebbero variare i rimborsi Erc, (450mila euro circa alle 4 partecipanti, 170mila alle altre 8) mentre  tutti i club dovranno presentare entro agosto una fidejussione di 50mila euro per tutelari giocatori ed eventuali creditori.
Toccato anche il tema permit player: il Gazzettino dice che “saranno al massimo due per squadra, disponibili tutto l’anno e non solo nelle finestre azzurre. Zebre e Benetton presenteranno la lista dei nomi entro  settembre, ma potranno aggregare giocatori alla preparazione estiva previo accordo con i club. A ogni franchigia saranno abbinate sei squadre, non con criterio geografico, ma di classifica. Ad esempio prima, terza, quinta, settima nona e undicesima dell’Eccellenza con il Benetton Treviso, le altre con le Zebre. O viceversa”.
Infine una notizia che interessa il Comitato Veneto: verrebbe creata una delegazione autonoma della Val d’Adige, togliendo Verona al comitato. La delegazione verrebbe poi unita a quella di Trento. Vediamo cosa deciderà il Consiglio Federale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR, Benetton e Zebre: “Competizioni fuori da World Rugby incompatibili con il percorso di alta prestazione”

Il comunicato congiunto della Federazione e delle due franchigie sulla tutela dei giocatori e sulla sostenibilità del rugby di alta prestazione

14 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il Consiglio Federale approva nuove misure per supportare il movimento di base

Nuove misure per supportare il movimento di base e l'attività nel Meridione e nelle Isole

11 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il presidente Andrea Duodo traccia il bilancio di un anno alla guida della Federazione

In occasione di un incontro con i rappresentanti dei club toscani il presidente federale ha parlato tra le altre cose di tesserati, accademia e rugby ...

24 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Addio a Loreto Cucchiarelli, ex azzurro e CT della nazionale a fine anni 80

Bandiera de L'Aquila Rugby, ha guidato l'Italia fino al 1989

25 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Accademia Nazionale Ivan Francescato: la lista dei giocatori per la stagione 25/26

Lunedì 1 settembre al via alla preparazione della squadra che parteciperà alla Coppa Italia

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile

Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale