La legge di Halfpenny punisce le Zebre: a Cardiff finisce 28-13

All’Arms Park pronostici rispettati con i padroni di casa sempre in controllo. Per il XV di Gajan un altro ko, ma il gap tecnico era troppo evidente

ph. Luca Sighinolfi

Una partita mai veramente in bilico in cui i padroni di casa hanno subito trovato il bandolo della matassa e chiusa già nel primo tempo (21 a 6 il risultato alla fine dei primi 40 minuti). Due marcature nella prima frazione – di Patchell ed Evans – una terza di Roberts nel secondo. A rendere meno amaro il risultato per la franchigia bianconera la meta di Cristiano all’ultimo minuto, ma la prima vittoria stagionale rimane un miraggio.

 

Tabellino e cronaca dell’ufficio stampa Zebre

 

Cardiff, Galles – Arms Park Stadium, sabato 13 Aprile 2013

RaboDirect PRO12, XX giornata

Cardiff Blues Vs Zebre  28-13 (p.t. 21-6)

Marcatori: p.t. 3’ cp Halangahu (0-3); 11’ cp Halfpenny (3-3); 21’ m Patchell tr Halfpenny (10-3); 23’ cp Halfpenny (13-3); 28’ cp Halangahu (13-6); 33’ cp Halfpenny (16-6); 37’ m Evans (21-6); s.t. 32’ m Roberts tr Halfpenny (28-6); 39’ m Cristiano tr Chiesa (28-13);

Cardiff Blues : Halfpenny (34’ s.t.Davies G), Williams, Evans, Roberts (Cap), Robinson, Patchell (21’ s.t. Sweeney), Jones (32’ s.t.Walker), Copeland (9’ s.t. Hamilton), Warburton, Paterson, Paulo, Reed (34’ s.t.Down), Andrews (34’ s.t. Bourrust), Breeze (36’ p.t. Dacey), Filise (34’ s.t. Davies T.)

All: Davies

Zebre Rugby : Trevisan, Sarto, Venditti, Garcia (35’ p.t Pratichetti), Sinoti, Halangahu (30’ s.t. Chiesa), Chillon (14’ s.t. Tebaldi), Van Schalkwyk (23’ p.t. Belardo), Van Vuren,  Ferrarini, Bortolami (cap), Sole (20’ s.t.Cristiano), Leibson (14’ s.t. De Marchi), Giazzon, Aguero (14’ s.t. Perugini) (Non entrati : Festuccia)

All:  Gajan

Arbitro: Lloyd Linton (Scottish Rugby Football Union) alla sua prima direzione nella competizione

RaboDirect Man of the match:

Calciatori:  Halfpenny (Cardiff Blues) 5/6, Halangahu (Zebre) 2/3, Chiesa 1/1.

Cartellini : 39’ p.t. giallo a Sarto (Zebre) per irregolarità durante una maul avversaria.

Note : Pioggia battente e temperatura di 9 gradi. Campo pesante. 9769 spettatori.

La cronaca : Le Zebre partono subito forte sbloccando per prime il risultato con un piazzato di Halangahu concesso per fallo in ruck, l’australiano quest’oggi al rientro dopo 4 gare saltate per un infortunio muscolare. All’apertura bianconera risponde subito il miglior giocatore dell’ultimo Sei Nazioni: un placcotre bianconero non rilascia l’avversario e così l’estremo dei gallesi Halfpenny centra i pali e riporta il punteggio in parità. Buona difesa delle Zebre nei primi venti minuti e buon gioco al piede su un terreno davvero al limite della praticabilità contro dei Blues che mantengono alto il possesso nella gara di congedo stagionale davanti al pubblico di casa. I Blues trovano la meta dopo venti minuti con l’apertura diciannovenne Patchell che supera la linea difensiva bianconera innescato da Paterson che ruba un lancio in touche di Giazzon; impeccabile l’estremo gallese che trasforma. Subito dopo le Zebre sono costrette a sostituire il numero 8 Van Schalkwyk non ruscendo a capitalizzare una mischia ai 5 metri gallesi prima di subire il secondo piazzato del pomeriggio gallese ancora con Halfpenny dopo un tenuto bianconero. Molti errori ed “in avanti” da parte delle due formazioni a causa del pallone viscido: supremazia di territorio per i gallesi nella prima frazione mentre i bianconeri appaiono pericolosi quando riescono a muovere l’ovale in attacco con velocità. Le Zebre provano a rimanere in scia dei Blues colsecondo piazzato di Halangahu intorno alla mezz’ora al quale risponde nuovamente Halfpenny dopo un altro fallo sanzionato agli ospiti dall’arbitro esordiente, lo scozzese Linton. I gallesi allungano il divario a pochi minuti dal riposo con la seconda segnatura di giornata ad opera del centro Evans che capitalizza un’azione di contrattacco dell’attivo Patchell. Le Zebre, in 14 per l’ammonizione a Sarto per fallo intenzionale sullo stesso Patchell, avrebbero l’occasione per riportarsi sotto nel divario ma non centrano i pali con Halangahu da molto lontano e si va negli spogliatoi sul 21-6.

Le Zebre continuano determinate sia in attacco che in difesa anche nel secondo tempo che parte con un ritmo generale più basso della prima frazione. Alcuni errori non permettono però ai veloci trequarti bianconeri di portare punti al carniere italiano. Ritorna la parità numerica e cominciano alcuni cambi da parte di entrambe le formazioni ma il punteggio non si sblocca fino a dieci minuti dal termine quando i gallesi ispirati da Roberts -prossimo al passaggio al Racing Metro Paris- che prima agguanta un up & under di Halfpenny trovando un fallo avversario e poi segna la sua meta personale dopo una grande pressione vicino alla bandierina. Halfpenny trasforma la meta prima di lasciare il campo tra gli applausi dei 10.000 dell’Arms Park. I Blues cercano la meta del bonus che invece non arriva, sono le Zebre a varcare la linea di meta gallese per la meritata segnatura di Cristiano –trasformata da Chiesa- che fissa il finale 28-13 a favore dei Blues. La vittoria permette matematicamente ai gallesi di giocare la prossima Heineken Cup come terza miglior formazione delle quattro franchigie nazionali: i Dragons sconfitti ieri sera a Belfast giocheranno l’Amlin Challenge Cup anche la prossima stagione.

Le Zebre ritorneranno in Italia domani e si ritroveranno al completo martedì alla Cittadella del Rugby di Parma per preparare l’importante sfida del 21esimo turno di RaboDirect PRO12. Domenica 21 Aprile allo stadio Città del Tricolore di Reggio Emilia i bianconeri ospiteranno i campioni d’Europa del Leinster in un evento organizzato da CONAD Centro Nord a favore dei territori colpiti dal terremoto dello scorso Maggio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35