Ultimo giro di Sei Nazioni: cosa può succedere nel ranking

Le previsioni con tutti gli scenari possibile in base ai vari risultati di ogni squadra

Ultima possibilità di smuovere il ranking mondiale per qualche mese: l’ultimo turno del Sei Nazioni è infatti l’ultimo appuntamento internazionale per le squadre di prima fascia sino ai test-match di giugno.
Come al solito Luca Corolli, il nostro uomo dei numeri, ha messo nero su bianco tutte le opzioni possibili con cui si può uscire da questo fine settimana. Lunedì l’IRB annuncerà la sua classifica ufficiale.

 

*************************************
* ITALIA (74,93) vs IRLANDA (79,17) *
*************************************
Italia vince di oltre 15 punti:
Italia: 76,61/76,62
Irlanda: 77,48/77,49

Italia vince per meno di 15 punti:
Italia: 76,05/76,06
Irlanda: 78,04/78,05

Pareggio:
Italia: 75,05/75,06
Irlanda: 79,04/79,05

Irlanda vince per meno di 15 punti:
Italia: 74,05/74,06
Irlanda: 80,04/80,05

Irlanda vince di oltre 15 punti:
Italia: 73,61/73,62
Irlanda: 80,48/80,49

*****************************************
* GALLES (81,78) vs INGHILTERRA (85,30) *
*****************************************
Galles vince di oltre 15 punti:
Galles: 83,35/83,36
Inghilterra: 83,72/83,73

Galles vince per meno di 15 punti:
Galles: 82,83/82,84
Inghilterra: 84,24/84,25

Pareggio:
Galles: 81,83/81,84
Inghilterra: 85,24/85,25

Inghilterra vince per meno di 15 punti:
Galles: 80,83/80,84
Inghilterra: 86,24/86,25

Inghilterra vince di oltre 15 punti:
Galles: 80,35/80,36
Inghilterra: 86,72/86,73

*************************************
* FRANCIA (81,31) vs SCOZIA (77,15) *
*************************************
Francia vince di oltre 15 punti:
Francia: 81,73/81,74
Scozia: 76,72/76,73

Francia vince per meno di 15 punti:
Francia: 81,59/81,60
Scozia: 76,86/76,87

Pareggio:
Francia: 80,59/80,60
Scozia: 77,86/77,87

Scozia vince per meno di 15 punti:
Francia: 79,59/79,60
Scozia: 78,86/78,87

Scozia vince di oltre 15 punti:
Francia: 78,73/78,74
Scozia: 79,72/79,73

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre sudafricane

Come si presentano, tra mercato e obiettivi rinnovati, le compagini della Rainbow nation ai nastri di partenza del campionato

17 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Francia: Paul Willemse getta la spugna e dice addio al rugby giocato

La seconda linea del Montpellier e dei Bleus costretto a fermarsi da un'infinita sequela di guai fisici

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: Hugo Keenan fermo per infortunio fino al 2026, niente Autumn Nations Series

L'estremo salterà così anche la prima parte di stagione col suo Leinster

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship