Guerra al doping, l’IRB aggiorna le sue armi

Si è tenuta a Dublino la riunione annuale della Commissione Antidoping presieduta da Dondi

“L’IRB e le 118 Federazioni membro sostengono pienamente la tolleranza zero nei confronti di coloro che violano le regole antidoping nel rugby”. Parole pronunciate da Giancarlo Dondi, ex numero uno FIR oggi presidente della Commissione antidoping dell’International Board e membro del Consiglio della stessa istituzione, durante la riunione annuale svoltasi a Dublino. Una due giorni di incontri durante la quale è stata presa in esame  la revisione del codice WADA da parte della commissione Antidoping, delineato le priorità per il 2013 ed esaminato il programma antidoping del 2012.
La Commissione ha fatto sapere che gli atleti potrebbero essere soggetti a eventuali controlli antidoping fuori competizione e senza notifica “in modo da raggiungere gli stessi obiettivi, evitando però gli ulteriori e rigidi requisiti inerenti al luogo di permanenza previsti nel caso in cui si sia inclusi nel Gruppo degli Atleti Registrati ai fini dei controlli antidoping (Registered Testing Pool). L’IRB continuerà ad applicare la notifica prestabilita di un’ora per i periodi fuori stagione o di infortunio, durante i quali gli atleti non sono coinvolti in attività di squadra, che permetterebbero il controllo degli atleti secondo i Testing Pool annuali”.
Nel 2012 l’IRB ha sottoposto 1.542 atleti a controlli antidoping sia in gara che fuori competizione in vari tornei ed eventi. In tutto sono stati 21 i casi di doping accertato, pari all’1.36% dell’intero programma dell’IRB. Nel 2011 si sono registrati più di 6.000 controlli nel rugby a livello internazionale, sia da parte delle agenzie nazionali antidoping che da parte delle federazioni, che sono risultati in 53 casi di violazione del codice.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione TV e streaming da venerdì 17 a domenica 19 ottobre

Tanta carne al fuoco tra URC, Top 14, Serie A Elite Maschile e Femminile

16 Ottobre 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

URC: la formazione di Edimburgo che sfida il Benetton in cerca della prima vittoria

La squadra scozzese è ancora a secco di successi e coach Sean Everitt si gioca una nuova carta in mediana

item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada sui convocati per le Autumn Nations Series

L'head coach fornisce alcune precisazioni sulla lista degli Azzurri chiamati in raduno a Verona

16 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: la prima lista dei convocati per preparare le Autumn Nations Series

Sono 35 gli Azzurri chiamati in raduno a Verona in vista dei test match di novembre, tra cui 3 esordienti

16 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Zebre Parma, arriva il rinnovo anche di Giacomo Da Re

La franchigia ducale blinda un altro giocatore chiave della trequarti

item-thumbnail

URC, Benetton: la formazione per la trasferta di Edimburgo

Rivoluzionato il XV titolare, panchina colma di Azzurri