Guida alle Regole: il rugby spiegato in modo semplice

Breve manuale per comprendere regole, ruoli e termini del mondo ovale. Da leggere e scaricare

“Perché hanno fischiato un fallo?”. “Come funziona il fuorigioco?”. Oppure, se si è più fortunati: “Quando finisce il vantaggio?”.
Guardare in tv o assistere allo stadio a una partita di rugby con un/una neofita significa sottoporsi a una specie di test sulla pazienza. Perché stiamo parlando di una disciplina che ha regole (d’accordo, gli inglesi le chiamano laws e non rules, leggi e non regole, differenza di non poco conto), forse non così immediate per chi è abituato ad altri sport. E quindi domande, domande e domande…
Il fatto è che il Sei Nazioni sta per iniziare. In questo periodo dell’anno succede una cosa che per gli appassionati di rugby è poco usuale: per trovare notizie sulla palla ovale sui grandi quotidiani e sui siti generalisti non bisogna usare l’abituale lente di ingrandimento. Aumenta l’attenzione dei media e di conseguenza gli spazi concessi.
E’ il periodo dell’anno in cui la nostra disciplina raccoglie quanto è stato seminato nel corso dell’anno. I previsti 180mila tifosi dell’Olimpico – ma alla fine potrebbero essere di più, e quanti sport possono vantare simili numeri? – per le sfide con Francia, Galles e Irlanda sono una testimonianza dell’ampiezza del movimento che raccoglierà anche una buona percentuale di neo-appassionati. Lo stesso dicasi per chi si siederà davanti alla televisione.

 

Soprattutto per loro, ma non solo, OnRugby ha pensato ad un manuale con regole del gioco, ruoli e termini spiegati in maniera molto semplice e comprensibile per non trovarsi così spiazzati davanti a termini tecnici e regole che di primo acchito sembrano di difficile comprensione. E poi diciamola tutta: scommettiamo che anche tra chi segue il rugby da un po’ di anni c’è chi non ha ancora ben chiaro il funzionamento del fuorigioco, ad esempio. Niente di male, proprio semplice non è in effetti.
In queste 64 pagine (realizzate con la collaborazione di Franklin & Marshall) potrete trovale le coordinate principali, un piccolo dizionario, curiosità, aneddotti e storie che aiuteranno chi si è avvicinato da poco al rugby. Piacevoli anche per chi invece sa già tutto.
Se con la Guida alle città del sei Nazioni ci siamo rivolti prevalentemente a chi vive di pane e palla ovale questa volta abbiamo pensato a un progetto a favore del rugby e della sua diffusione.

 

La “Guida alle regole del rugby” la potete trovare in questa area dedicata di OnRugby oppure nell’area download. E’ completamente gratuita e la potete leggere on line oppure scaricarla e stamparla.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia-British & Irish Lions: la preview del terzo e ultimo test

Atto finale a Sydney: l'orgoglio dei Wallabies o l'en plein dei "Rossi"?

item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Pre-stagione: Zebre Parma e Benetton Rugby ringraziano i club della Serie A Elite e FIR

La collaborazione con le squadre del campionato italiano e l'Accademia è stata molto importante in questa fase della preparazione estiva

item-thumbnail

Video: Nic White ai saluti dal rugby internazionale, il simpatico omaggio dei compagni

I Wallabies si sono presentati al Captain’s Run prima dell'ultimo test coi Lions sfoggiando un bel paio di baffi

1 Agosto 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Italia Femminile: le Azzurre convocate per preparare il match col Giappone

Per le ragazze di coach Fabio Roselli sarà l'ultimo test prima della Rugby World Cup

item-thumbnail

Dopo 16 anni torna la Supercoppa Italiana di Rugby

La Lega Italiana Rugby annuncia il ritorno di quello che sarà il primo trofeo ufficiale della stagione 2025/26

1 Agosto 2025 Campionati Italiani