Novità OnRugby: le previsioni del ranking IRB/Sei Nazioni

I Saracens al numero uno. In anticipo tutte le possibili variazioni del ranking IRB in base ai risultati che potrebbe dare il campo

Un fine settimana caratterizzato dallo stop ai campionati di Pro12 e Premiership, in vista del Sei Nazioni. Movimenti però ce ne sono stati, perché a scendere in campo sono state comunque molte squadre: in Francia per il Top 14, al di là della Manica per la LV=Cup. Variazioni soprattutto a metà classifica, ma cambia anche la numero uno, con i Saracens che scavalcano Clermont per una manciata di centesimi. I balzi maggiori li fanno Perpignan (+5) e Stade Francais (+4), maglia nera al Grenoble che perde cinque posizioni. Meno uno anche per il Benetton, che però non ha giocato. 

 

NOVITA’ che ci fornisce Luca Corolli ( già ideatore del nostro ranking) ! Da questa settimana, per tutta la durata del Sei Nazioni, vi proponiamo le possibili variazioni del ranking IRB in base ai risultati che potrebbe dare il campo per le sei nazionali coinvolte nel torneo: segnaliamo le partite, il punteggio di partenza e quello che avranno le singole squadre al termine degli 80 minuti di gioco con una “forchetta” limitatissima. Eccole le previsioni per il post-prima giornata:

 

* GALLES (78,39) vs IRLANDA (80,22) *
Galles vince di oltre 15 punti:
Galles: 79,71/79,72
Irlanda: 78,89/78,90

Galles vince per meno di 15 punti:
Galles: 79,27
Irlanda: 79,34

Pareggio:
Galles: 78,27
Irlanda: 80,34

Irlanda vince per meno di 15 punti:
Galles: 77,27
Irlanda: 81,34

Irlanda vince di oltre 15 punti:
Galles: 76,71/76,72
Irlanda: 81,89/81,90

 

* INGHILTERRA (83,90) vs SCOZIA (75,83) *
Inghilterra vince di oltre 15 punti:

Inghilterra: 83,90
Scozia: 75,83

Inghilterra vince per meno di 15 punti:
Inghilterra: 83,90
Scozia: 75,83

Pareggio:
Inghilterra: 82,90
Scozia: 76,83

Scozia vince per meno di 15 punti:
Inghilterra: 81,90
Scozia: 77,83

Scozia vince di oltre 15 punti:
Inghilterra: 80,90
Scozia: 78,83

 

* ITALIA (76,24) vs FRANCIA (85,07) *
Italia vince di oltre 15 punti:
Italia: 78,61/78,62
Francia: 82,69/82,70

Italia vince per meno di 15 punti:
Italia: 77,82
Francia: 83,49

Pareggio:
Italia: 76,82
Francia: 84,49

Francia vince per meno di 15 punti:
Italia: 75,82
Francia: 85,49

Francia vince di oltre 15 punti:
Italia: 75,61/75,62
Francia: 85,69/85,70

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

Italiani all’estero: un Tommaso Allan formato cecchino non basta al Perpignan

Le prestazioni degli Azzurri nel sabato dei principali campionati europei, in attesa del big match Tolosa-Tolone

26 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

URC: risultati, classifica e highlights della quinta giornata

Un turno che ha confermato e rafforzato le prime posizioni prima della pausa per i Test Match internazionali

26 Ottobre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: mete a valanga tra Leinster e Zebre, gli highlights della partita

Ben 12 marcature in tutto all'Aviva Stadium, con i ducali che riescono a strappare il bonus offensivo

26 Ottobre 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: gli highlights della sfida tra Benetton e Stormers a Monigo

Dopo un buon primo tempo i biancoverdi subiscono la rimonta dei sudafricani, che con questa vittoria restano al comando del campionato

26 Ottobre 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti