Novità OnRugby: le previsioni del ranking IRB/Sei Nazioni

I Saracens al numero uno. In anticipo tutte le possibili variazioni del ranking IRB in base ai risultati che potrebbe dare il campo

Un fine settimana caratterizzato dallo stop ai campionati di Pro12 e Premiership, in vista del Sei Nazioni. Movimenti però ce ne sono stati, perché a scendere in campo sono state comunque molte squadre: in Francia per il Top 14, al di là della Manica per la LV=Cup. Variazioni soprattutto a metà classifica, ma cambia anche la numero uno, con i Saracens che scavalcano Clermont per una manciata di centesimi. I balzi maggiori li fanno Perpignan (+5) e Stade Francais (+4), maglia nera al Grenoble che perde cinque posizioni. Meno uno anche per il Benetton, che però non ha giocato. 

 

NOVITA’ che ci fornisce Luca Corolli ( già ideatore del nostro ranking) ! Da questa settimana, per tutta la durata del Sei Nazioni, vi proponiamo le possibili variazioni del ranking IRB in base ai risultati che potrebbe dare il campo per le sei nazionali coinvolte nel torneo: segnaliamo le partite, il punteggio di partenza e quello che avranno le singole squadre al termine degli 80 minuti di gioco con una “forchetta” limitatissima. Eccole le previsioni per il post-prima giornata:

 

* GALLES (78,39) vs IRLANDA (80,22) *
Galles vince di oltre 15 punti:
Galles: 79,71/79,72
Irlanda: 78,89/78,90

Galles vince per meno di 15 punti:
Galles: 79,27
Irlanda: 79,34

Pareggio:
Galles: 78,27
Irlanda: 80,34

Irlanda vince per meno di 15 punti:
Galles: 77,27
Irlanda: 81,34

Irlanda vince di oltre 15 punti:
Galles: 76,71/76,72
Irlanda: 81,89/81,90

 

* INGHILTERRA (83,90) vs SCOZIA (75,83) *
Inghilterra vince di oltre 15 punti:

Inghilterra: 83,90
Scozia: 75,83

Inghilterra vince per meno di 15 punti:
Inghilterra: 83,90
Scozia: 75,83

Pareggio:
Inghilterra: 82,90
Scozia: 76,83

Scozia vince per meno di 15 punti:
Inghilterra: 81,90
Scozia: 77,83

Scozia vince di oltre 15 punti:
Inghilterra: 80,90
Scozia: 78,83

 

* ITALIA (76,24) vs FRANCIA (85,07) *
Italia vince di oltre 15 punti:
Italia: 78,61/78,62
Francia: 82,69/82,70

Italia vince per meno di 15 punti:
Italia: 77,82
Francia: 83,49

Pareggio:
Italia: 76,82
Francia: 84,49

Francia vince per meno di 15 punti:
Italia: 75,82
Francia: 85,49

Francia vince di oltre 15 punti:
Italia: 75,61/75,62
Francia: 85,69/85,70

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Champions Cup, Tolosa: Peato Mauvaka salterà il resto della stagione

Il tallonatore transalpino ha riportato un grave infortunio durante l'allenamento di martedì

30 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

Champions Cup: i testa a testa di Leinster-Northampton in chiave Lions

La semifinale di sabato 3 maggio offre l'opportunità di mettersi in mostra anche agli occhi di Andy Farrell

30 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia