Saga Southern Kings senza fine: ci sono troppi stranieri

La franchigia ha messo sotto contratto cinque non sudafricani, ma ne potrà tesserare solo due

Spesso, e a ragione, ci lamentiamo dei pasticci “all’italiana”. Però quando ci si mettono di impegno anche gli altri non scherzano. In Sudafrica ad esempio l’affaire Southern Kings non smette di regalare chicche notevoli.
Velocissimo riassunto: la SARU si mette in testa di iscrivere una sesta franchigia al Super Rugby convinta che la SANZAR messa di fronte al fatto compiuto accetti. Invece nisba, le sei franchigie il Sudafrica potrà schierarle probabilmente dal 2016, non prima. A Johannesburg seguono mesi caotici: chi rimane fuori per far posto ai Kings? Alla fine tocca ai Lions, ultimi classificati. Si decide che nel 2013 ci sarà la nuova squadra di Port Elizabeth e che alla fine del torneo l’ultima sudafricana in classifica si giocherà la partecipazione con quella rimasta fuori (quest’anno appunto i Golden Lions) in una doppia sfida sul campo.
E veniamo a oggi: i Kings devono costruire una squadra da zero e incontrano un po’ di difficoltà, anche perché i Lions non smobilitano come forse speravano. La franchigia di Port Elizabeth chiede alla SARU una deroga sul numero degli stranieri da tesserare (due), la federazione dice no. E cosa fanno i Kings a meno di un mese dal debutto? Presentano sul tavolo della SARU la stessa identica richiesta già bocciata in precedenza. La risposta, ovviamente, è identica. Un problema per la franchigia, perché nel frattempo, convinta di ottenere il via libera, ha messo sotto contratto Daniel Adongo (Kenya), Hadleigh Parkes (Nuova Zelanda), Virgil Lacombe (Francia), Nicolas Vergallo e  Tomas Leonardi (entrambi Argentina).
Una specie di film di Totò e Peppino. Sembra che i Kings terranno comunque tutti i giocatori presi. Alla prossima puntata.

 

ps: nel frattempo i Lions, quelli che non hanno affatto smobilitato e che vogliono tornare al più presto in Super Rugby, hanno battuto i Cheetahs 33 a 17, dopo essersi trovati sotto 17 a 7.  Una settimana fa hanno battuto la nazionale russa

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I Crusaders vincono il Super Rugby Pacific 2025

Per la squadra di Christchurch si tratta del 13esimo titolo in 28 anni

21 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: la preview della finale fra Crusaders e Chiefs

Per la terza volta in quattro anni le due squadre neozelandesi si contendono il titolo. Si gioca alle 9 italiane

20 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: le formazioni della finale Crusaders-Chiefs

Rob Penney e Clayton McMillan hanno annunciato i XV titolari che si contenderanno il titolo sabato 21 giugno a Christchurch

18 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs raggiungono i Crusaders in finale

La squadra di Hamilton ha battuto gli australiani per 37-17

14 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i risultati e gli highlights dei quarti di finale

Al termine delle tre partite giocate nel weekend è stato definito il quadro delle semifinaliste

7 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: Crusaders-Reds termina 32-12. Gli highlights del match

Le Qualifying Finals si aprono con la vittoria dei neozelandesi. In meta anche Scott Barrett

6 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby