Lutto nel rugby inglese: muore a 25 anni David Tait

Ex giocatore di Sale e dell’Inghilterra U20, diversi infortuni lo hanno costretto a dire basta. Viveva a Hong Kong, non si esclude il suicidio

David Tait, 25enne ex giocatore dei Sale Sharks e della nazionale U20 e per la nazionale scozzese di Seven, è morto a Hong Kong. Il giovane sarebbe caduto dal terrazzo del suo appartamento nella città cinese, gli inquirenti al momento non escludono l’ipotesi suicidio (anche il padre di David si era tolto la vita nel 2004). 
Una serie di infortuni avevano messo fine alla sua carriera e lui era diventato corporate finance manager per la KPMG, che lo aveva mandato nell’importante sede di Hong Kong.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test estivi 2025: Italia sconfitta con orgoglio a Pretoria, finisce 42-24 per il Sudafrica

Azzurri messi sotto nella prima frazione, ma che nel secondo tempo mostrano tutto il loro carattere

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

British & Irish Lions vittoriosi anche contro i Waratahs: gli highlights del match

Huw Jones firma due mete, protagonista anche Alex Mitchell

item-thumbnail

Hong Kong fa la storia: gli asiatici si qualificano alla Rugby World Cup 2027

Prima partecipazione a un torneo iridato: decisivo il successo contro la Corea del Sud

5 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Summer Series 2025: gli highlights di Nuova Zelanda-Francia

Le immagini del primo test match fra All Blacks e Blues

5 Luglio 2025 Foto e video