Australia, la federazione inverte i poli: più potere ai territori

La ARU fa entrare in vigore in via immediata una nuova Costituzione che darà maggior potere alle realtà del territorio

La federazione australiana si mette sul sentiero di NRL (la federazione di rugby a 13) e AFL (aussie rules) e si doterà di un board indipendente per la gestione del movimento nel paese down-under.
Il cambiamento sarà abbastanza rapido e già nei prossimi quattro mesi una commissione apposita verrà nominata per la gestione del passaggio al nuovo sistema dove le franchigie territoriali acquisteranno maggior peso rispetto al “potere centrale”. Le attuali cariche manageriali, a partire dal presidente Ron Graham in giù, andranno a decadere ma avranno il diritto di ripresentarsi per una eventuale rielezione.

 

Questa la composizione della nuova ARU alla quale concorreranno 16 membri con diritto di voto in rappresentanza delle realtà locali, delle franchigie di Super Rugby e della Rugby Union Players Association (RUPA). Questa la suddivisione.

NSW: tre membri (uno in rappresentanza della union dello Stato, uno con delega da parte della franchigia di Super Rugby e uno perché lo Stato ha un numero di giocatori superiore alle 50mila unità)
QUEENSLAND: tre, suddivisi come sopra
WESTERN AUSTRALIA: due (uno in rappresentanza della union dello Stato, uno con delega da parte della franchigia di Super Rugby)
VICTORIA: due (uno in rappresentanza della union dello Stato, uno con delega da parte della franchigia di Super Rugby)
ACT & SOUTHERN NSW: due (uno in rappresentanza della union dello Stato, uno con delega da parte della franchigia di Super Rugby)
SOUTH AUSTRALIA: uno (in rappresentanza della union dello Stato)
NOTHERN TERRITORY: uno (in rappresentanza della union dello Stato)
TASMANIA: uno (in rappresentanza della union dello Stato)
RUGBY UNION PLAYERS ASSOCIATION (RUPA): uno

 

Se gli Stati che oggi non raggiungono i 50mila giocatori supereranno questa soglia guadagneranno il diritto ad avere un voto e un rappresentante in più.
La nuova Costituzione  entra in vigore immediatamente ed è stata stilata dopo otto mesi di lavori e report da una commissione creata appositamente: il testo presentato doveva raccogliere almeno il 75% dei consensi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“All Blacks umiliati”, “Squadra senza spina dorsale”: le reazioni della stampa neozelandese dopo la sconfitta col Sudafrica

Giornalisti ed ex giocatori sconcertati e sconfortati e votacci nelle pagelle: ecco il clima che si respira il Nuova Zelanda dopo il disastro con gli ...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: classifica incredibile! A due giornate dalla fine tutti possono vincerlo

Ennesimo ribaltone nel torneo, adesso può succedere qualsiasi cosa

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: All Blacks distrutti a Wellington, Sudafrica devastante nella ripresa

Allo Sky Stadium gli Springboks si prendono la rivincita e con gli interessi: pesantissimo il 10-43 finale, la più grande sconfitta mai subita dai neo...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship