Nazionale femminile: le ragazze lasciano un tempo agli Usa che non perdonano

A Roma tra le azzurre e le nordamericane finisce 34 a 20 per le ospiti. Partita segnata da un primo tempo a stelle e strisce

Ph. Sebastiano Pessina

L’Italia femminile perde il test match contro l’USA con il punteggio di 34-20 (p.t. 19-00 in favore delle americane.). La partita per le azzurre è stata difficile e il grande dinamismo delle americane ha fatto la differenza.  Il primo tempo è stato tutto o quasi ad appannaggio delle avversarie che hanno realizzato due mete con il numero 8 Daley e al 26’ con il pilone Burke. Nella ripresa le ragazze del coach Di Giandomenico hanno messo qualcosa in più in termini di determinazione e al 52 la Severin schiacciava in meta dopo una bella azione degli avanti. Tempo 6 minuti ed era la Sillari ad essere brava a finalizzare un recupero di palla ed involarsi sulla fascia per il momentaneo 29-14. La Schiavon centrava i pali con un piazzato per il 17-29, ma l’Italia doveva capitolare al 75’ per la quinta meta USA  realizzata da Griffith. Allo scadere dal piede della Schiavon gli altri 3 punti che chiudevano il match sul 20-34 finale.

“Era importante fare esperienza alla battaglia – analizza al termine del match il CT Andrea Di Giandomenico. Gli USA hanno messo l’incontro sul piano fisico in generale ed hanno avuto la meglio. Queste partite servono per far capire a tutti che in campo bisogna essere più decisi e pronti a lottare sulle fonti del gioco”.

ITALIA – USA   20-34  (P.T. 00-19)

ITALIA: Furlan; Veronese (49 Sillari); Cioffi;  Zangirolami (70 Tondinelli);  Castellarin (75 Chindamo);  Veronica Schiavon;  Barattin;   Severin;  Gaudino cap.; Zublena (67 Molic);  Trevisan;  Ruzza (41 Este);  Gai (75 Ferrari); Ballerini (67 Coulibaly); Nespoli (41 Bettoni).  All. Di Giandomenico e Scaglia.

USA: Rozie, Kmiecik, Daniels (61 Griffith), pankey, Moreno, Anderson (75 Stolba), White (54 Lui), Daley, Kungler (41 Denham), Turley, Blandey (61 Meysner), Bridges, Burke (54 Wilson), Wangler (63 Augustin), Chobot (48 reddick).

Marcatori: 4 Mt Daley;  16 Mt Daley tr Anderson; 26 Mt Burke tr Anderson;  II° tempo:  43 cp Anderson; 50 Mt Daniels tr Anderson; 52 Mt Severin tr Schiavon; 58 Mt Sillari tr Schiavon;  68 cp Schiavon;  75 Mt Griffith;  76 cp Schiavon.

Arbitro: Claire HODNETT (Inghilterra)
Giudici di Linea: Barbar GUASTINI e Federica GUERZONI.
Quarto assistente: Beatrice BENVENUTI.

Note: Spettatori 400. Terreno in ottime condizioni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking al termine del Sei Nazioni femminile

Com'è cambiata la graduatoria dopo queste 5 settimane di torneo

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Due italiane nel “Team of the Tournament” del Sei Nazioni femminile

Un bel riconoscimento individuale per due Azzurre, e tante altre sono state candidate ad entrare nella formazione

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Un secondo tempo fantastico e il miglior finale possibile di un Sei Nazioni in crescendo: 5 riflessioni su Italia-Galles

Le Azzurre hanno chiuso il torneo con una grandissima vittoria, ma è il percorso di crescita generale a colpire e a dare fiducia per il futuro

28 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli: “Che modo fantastico di chiudere il Sei Nazioni, allenare qui è meraviglioso”

Il tecnico azzurro soddisfatto in conferenza stampa dopo il 44-12 al Galles. La capitana Giordano: "Abbiamo iniziato un percorso, ora continuiamo così...

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: è una grande Italia! Galles demolito a Parma e quarto posto conquistato

Grandissima prestazione delle Azzurre che dominano il secondo tempo e chiudono alla grande il torneo

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile