Italian Classic XV, fatta la squadra per il World Rugby Classic

Il torneo scatterà l’11novembre nello scenario caraibico delle Isole Bermuda

La squadra di rugby Italian Classic XV è fatta: i due selezionatori, Marcello Cuttitta e Andrea Moretti hanno stilato la lista dei giocatori che prenderanno parte alla 25esima edizione del World Rugby Classic che si disputerà dall’11 al 17 novembre 2012.
La fascia di capitano è stata assegnata al condottiero per eccellenza, Massimo Giovanelli. L’attuale direttore sportivo dei Crociati parmensi, infatti, è lo storico capitano dell’Italrugby, da lui guidata per 37 volte nelle sue 60 apparizioni in maglia azzurra. I convocati, per la maggior parte rugbysti non più in attività che sono stati selezionati per la nazionale maggiore o per l’Italia “A”, partiranno venerdì 9 novembre per partecipare allo storico torneo dedicato alle selezioni di ex nazionali.

 

Il primo match in calendario per i Classic XV è previsto per lunedì 12 novembre ad Hamilton, capitale del piccolo arcipelago britannico nel mezzo dell’Atlantico, quando, alle ore 20.30 locali – ossia l’1.30 di martedì 13 mattina in Italia – i nostri “ragazzi” affronteranno l’Australia.
Dopo la partita benefica pro terremotati disputata contro la MAGI ART di serie C lo scorso 29 settembre a Pieve di Cento (BO), i Classic XV si troveranno un’opposizione che, magari non più atletica, avrà dalla sua decisamente la tecnica e l’esperienza.
I selezionatori italiani hanno dovuto fare i conti con alcune defezioni impreviste ma del tutto comprensibili: il neo consigliere federale Maurizio Zaffiri impegnato nel suo nuovo incarico, Alessandro Moscardi per ragioni professionali, Scott Palmer, Aaron Persico, Kaine Robertson e Paul Griffen per motivi agonistici. Pur consapevoli del valore di questi giocatori assenti, Maurizio Celoni, il general manager dei Classic XV ritiene che la selezione sia in grado di ben figurare contro l’Australia nella partita d’esordio: “i Classic XV hanno già dimostrato a Pieve di cento la voglia di ricreare un ambiente amico e combattivo nello spogliatoio. Alcuni dei nostri giocatori hanno affrontato l’Australia nel corso della loro carriera e, alle Bermuda, complice un ambiente gioioso, ci sarà l’opportunità di impegnarli a fondo sino al fischio finale dell’arbitro. Magari con un ritmo simile ma con un esito differente dalla storica partita di Brisbane del ’94 persa per 23 a 20!”.
Spetterà a capitan Giovanelli il compito di ricompattare le fila e disciplinare tatticamente il gruppo per una prova che, prima dello scontro successivo contro il Canada o i Classic Lions, dimostri quanto questo gruppo azzurro sia ancora in grado di mettere in campo, sia in termini di gioco sia di aggressività.
I Classic XV non mancheranno di sostenere, magari guardandoli via streaming, gli azzurri di Brunel e Parisse impegnati nei primi due test matches autunnali contro Tonga e Nuova Zelanda. L’Australia tornerà a far parte del mondo Classic quando, il 24 novembre, la selezione di ritorno dalle Bermuda si recherà nella splendida Firenze a tifare Italia contro i Wallabies.

 

I convocati:
Balasso Giuseppe (Prato), Baratella Paolo (ITA U18, co-allenatore CUS Padova), Brolis Stefano (4 caps “A”), Camero Martin (Piacenza), Cassina Ramiro (2 caps), Cavalleri Andrea (2 caps “A”), Cuttitta Marcello (54 caps), Faggiotto Fabio (nazionale Emerging), Gatti Carlo (ITA 7s), Giovannelli Massimo (60 caps), Marengoni Alberto (3 caps A), Martin Luca (38 caps), Martini Simone (Mantova), Mazzantini Matteo (9caps), Menapace Piergiorgio (1 cap), Monteagudo Santiago (ITA U25 e 7s), Moreno Alejandro (5 caps), Moretti Andrea (13 caps), Otano Luis (Prato), Podestà Enrique (Rovato), Tommasi Mauro (7 caps), Vaggi Eduardo (L’Aquila), Villagra Lisandro (2 caps), Williams Federico (1 cap).

Gli Italian Classic XV informeranno gli appassionati tramite il portale web www.rugbyitalianclassicxv.com. Presenti con una pagina Facebook dedicata https://www.facebook.com/ItalianClassicXV e titolari dell’account Twitter @ItalyClassicXV , gli ex azzurri chiedono, senza pudore, di essere seguiti anche online.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

R360, la nuova frontiera del rugby globale: una ricca Superlega alle porte?

Mike Tindall è il promotore di un progetto rivoluzionario con fondi d'investimento internazionali, stipendi alle stelle e partite da giocare nelle più...

30 Luglio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

RWC 2027 in Australia, la Coppa del Mondo più vicina ai tifosi di sempre

Il presidente di World Rugby ha svelato i piani: biglietti a prezzi accessibili e tappe in sette città per rilanciare il rugby australiano e coinvolge...

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: decisa la prima finalista delle qualificazioni sudamericane, attesa per la seconda

Il torneo di qualificazione mondiale del Sudamerica entra nel vivo

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Verso la Rugby World Cup 2025: i risultati dei test preparatori

Oltre a Italia-Scozia si sono giocate altre tre partite tra venerdì e sabato, con risultati non scontati

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: la Namibia si qualifica al Torneo di ripescaggio

Netta affermazione sugli Emirati a Kampala, in Uganda. La squadra africana e il Belgio attendono di conoscere i nomi delle avversarie

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Namibia a un passo dal dramma sportivo: potrebbe stare fuori dai Mondiali dopo 30 anni

I Welwitschias non saltano una Rugby World Cup dal 1995, ma devono vincere 4 partite per conquistare un biglietto per l'Australia, e la prima è già de...

25 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup