Operazione test-match iniziata: presentate le sfide a Tonga, All Blacks e Australia

Al CONI si è svolta la cerimonia ufficiale che dà il via alle tre sfide in programma nel mese di novembre a Brescia, Roma e Firenze

Da domenica la Nazionale Italiana Rugby sarà a Brescia per preparare la sfida di sabato 10 novembre al “Rigamonti” di Brescia contro Tonga, prima tappa dei Cariparma Test Match 2012 che hanno preso ufficialmente il via dal Salone d’Onore del CONI dove oggi il Presidente federale Alfredo Gavazzi, il segretario generale del CONI Raffaele Pagnozzi, i vertici di Cariparma e La7, il CT Brunel ed il capitano degli Azzurri Sergio Parisse hanno preso parte alla conferenza stampa nazionale di presentazione del trittico novembrino.

Dopo Brescia, gli Azzurri – che oggi hanno concluso il raduno di Roma facendo nel pomeriggio rientro ai Club – torneranno nella Capitale per il match-clou della serie di novembre, il 17 all’Olimpico contro la Nuova Zelanda Campione del Mondo per poi concludere il 24 al “Franchi” di Firenze contro l’Australia.

Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta da La7, mentre Italia v Nuova Zelanda sarà in onda in simulcast sia su La7 che su Sky Sport.

Ad aprire la conferenza il Segretario Generale del CONI, Raffaele Pagnozzi: “Questa di novembre sarà la prima uscita internazionale dell’Italia nel percorso che riporterà questo sport alle Olimpiadi (nella formula a 7 ndr).

Bisogna essere orgogliosi di ciò che ha fatto il rugby azzurro in questi anni, è entrato nel Sei Nazioni ed oggi siamo nell’elite mondiale. Con gli All Blacks cadrà il record di presenze allo stadio Olimpico – ha detto Pagnozzi – nemmeno le partite di cartello del calcio richiamano tanta gente quanto le gare degli azzurri del rugby: quella dell’Olimpico sarà una grande festa”

“Ringrazio Cariparma, che continua ad affiancarci e che è presente sulle maglie della nostra Nazionale – ha detto il Presidente della FIR Alfredo Gavazzi – e tutti gli sponsor ed i partner della Federazione. Un grazie sentito al CONI – il villaggio ospitalità di Roma sarà qualcosa di unico al mondo – ed alle amministrazioni di Brescia, Roma e Firenze che ospiteranno le partite di novembre. Per l’Italia si tratta di tre incontri di grande importanza, fondamentali per continuare nella crescita della squadra: faccio a Brunel, Parisse ed a tutti gli Azzurri il più sentito degli auguri. Per quanto mi riguarda sono felice di fare il mio esordio da Presidente contro Tonga a Brescia, la mia città natale: una gara molto importante dal punto di vista sportivo, anche se dobbiamo avere il dovere di puntare al risultato in ognuna delle gare che affronteremo. Per il 2013 – ha concluso Gavazzi – abbiamo già iniziato a considerare varie opportunità: posso dire solo che la volontà della FIR è quella di organizzare il Cariparma Test Match Italia v Argentina dell’anno prossimo allo Stadio San Paolo di Napoli ”.

Il CT Jacques Brunel non ha nascosto le difficoltà delle sfide novembrine, ma non ha nemmeno tenuto per sé le ambizioni del gruppo azzurro: “Vogliamo continuare a crescere, e per farlo è necessario confrontarsi con i migliori. In questo senso, le tre partite che ci aspettano a novembre saranno fondamentali: Tonga ha fatto un’ottimo Mondiale, l’anno scorso, ed è sicuramente la gara più insidiosa e più importante perché darà il ritmo alle altre due partite che verranno. Noi stiamo lavorando per imporre sempre il nostro gioco: si parla molto della sfida con gli All Blacks ed è normale che sia così, noi dobbiamo rimanere concentrati esclusivamente sulla gara con i tongani”

Sulla stessa lunghezza d’onda del CT anche capitan Sergio Parisse: “Considerare semplice e scontata la partita con Tonga sarebbe un grave errore: sarà invece una gara molto complicata, fondamentale per iniziare subito con il piede giusto. Non parliamo di obiettivi minimi o massimi, non facciamo promesse se non quella di dare tutto in ogni partita. Il pubblico come sempre ci sosterrà, non ho dubbi. Stiamo bene, siamo in forma, siamo pronti a scendere in campo da subito con lo spirito giusto. Vincere una o due partite sarebbe un buon risultato, senza dubbio, ma ora non  ha senso pensare a quello che sarà tra tre settimane: siamo concentrati sul match di Brescia del prossimo 10 novembre”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: gli All Blacks costretti a un cambio tra i convocati

Brutte notizie dall'infermeria a causa di un infortunio che blocca uno dei veterani della squadra di Scott Robertson

14 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario e gli arbitri dei Test Match di novembre

La lista completa degli incontri e dei direttori di gara impegnati nel lungo mese di rugby in arrivo: da Gnecchi a Piardi, diversi fischietti azzurri ...

13 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

I convocati dell’Australia per le Autumn Nations Series, tra cui la sfida con l’Italia

Un lunghissimo tour nell'emisfero Nord attende i Wallabies, con ben cinque test match

13 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Cile, Pablo Lemoine: “Affrontare l’Italia è una grande sfida e un enorme riconoscimento da parte della FIR”

Il CT ha espresso soddisfazione per il test match di Genova, che dovrebbe essere l'evento clou di un tour europeo finalizzato alla crescita tecnica de...

10 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Il Brasile licenzia il suo head coach prima dei match decisivi col Paraguay

Fulmine a ciel sereno nella squadra verdeoro, in corsa per gli spareggi qualificazione alla Rugby World Cup 2027